Attualità e Politica
28/09/2020 | 16:16
28/09/2020 | 16:16
ROMA - Anche i cortili delle scuole sono luoghi sensibili da cui le sale giochi devono rispettare la distanza minima. A stabilirlo è stato il Tar Toscana sul caso di operatore di giochi di Cerreto Guidi (FI), a cui la Questura aveva negato la licenza per una sala vlt. I locali scelti, si legge nella sentenza, si trovano però troppo vicini a una scuola elementare e non rispettano il distanziometro di 500 metri previsto dalla legge regionale contro la ludopatia. I giudici hanno bocciato la tesi del ricorrente, secondo cui nel calcolo della distanza andrebbe preso in considerazione l'ingresso della scuola, e non il cancello. Tuttavia, «il cortile di una scuola, debitamente recintato e delimitato e frequentato da genitori, bambini, insegnanti e personale scolastico» è da considerare «a tutti gli effetti parte integrante dell’edificio scolastico». Identico il discorso per la sala: il riferimento per la misurazione della distanza è l'edificio principale in cui si questa trova e non l'area specifica dedicata agli apparecchi. «Appare del tutto logico e razionale ritenere che la distanza per l’installazione dei “videopoker” all’interno di un edificio debba misurarsi prendendo a riferimento la soglia principale dell’edificio e non la soglia della “stanza” dove sono collocate le macchinette», specifica il Tar. In quanto alla misurazione vera e propria, tutti e tre i percorsi pedonali possibili tra scuola e sala sono inferiori ai 500 metri; il ricorso dell'operatore è stato quindi respinto. LL/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password