Attualità e Politica
17/11/2015 | 12:54
17/11/2015 | 12:54
ROMA - La tassa da 500 milioni mette a rischio anche la libertà di iniziativa economica privata. La Seconda sezione del Tar Lazio ricorda che i concessionari sono soggetti privati che mettono in campo investimenti consistenti per l'attività d'impresa. "Il legittimo affidamento dell’imprenditore implica l’aspettativa che le sopravvenienze normative non finiscano per vanificare l’iniziativa economica intrapresa e gli investimenti sostenuti", tenendo conto che "se l’imprenditore evidentemente deve assumere su di sé i rischi d’impresa derivanti da mutamenti della situazione di fatto, non può dirsi allo stesso modo per le sopravvenienze normative che incidono sulle condizioni economiche stabilite nella convenzione". La determinazione non variabile della tassa da 500 milioni "potrebbe potenzialmente produrre un peso insostenibile per gli operatori della filiera ove i margini di redditività della stessa dovessero consistentemente ridursi". Il punto, secondo i giudici, sta nei volumi delle giocate. Se questi "dovessero drasticamente contrarsi, la determinazione del versamento in misura fissa e non variabile, come funzione del volume delle giocate, potrebbe determinare un reale stravolgimento delle condizioni economiche pattuite in convenzione con conseguente eccessiva gravosità degli obblighi imposti per i concessionari ed i relativi operatori di filiera".
Il Collegio ritiene irragionevole anche il versamento dell'intera raccolta dovuto dai gestori nei confronti dei concessionari. "L’obbligo per gli operatori di filiera di versare l’intero ammontare della raccolta del gioco ai concessionari incide autoritativamente sui rapporti negoziali di diritto privato intrattenuti tra i detti soggetti esponendo i concessionari al rischio del mancato adempimento dell’obbligo degli operatori di filiera: mancato adempimento che non farebbe comunque venire meno l’obbligo del concessionario di versare allo Stato, nei termini indicati, l’importo". Inoltre "l’imposizione di una rinegoziazione dei contratti appare incompatibile con la incomprimibile autonomia delle parti di pervenire solo eventualmente ad un nuovo e diverso accordo negoziale". (fine) LL/Agipro
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità...
20/08/2025 | 16:55 ROMA - Bi & Bi srl esclusa dalla procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi. E' quanto si legge...
20/08/2025 | 11:37 ROMA - Il Tar Piemonte ha sospeso il provvedimento con il quale il Questore aveva negato il subentro nell’attività di gestione di una sala giochi. È...
20/08/2025 | 11:30 ROMA – Avvio convincente per Andrea Vavassori e Sara Errani nel doppio misto degli US Open, specialità al quale si presentano da campioni in carica....
19/08/2025 | 11:30 ROMA - Non solo Jannik Sinner. L'Italia del tennis tifa anche per la coppia formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, a caccia di uno storico bis nel doppio...
18/08/2025 | 16:20 ROMA – “Vlahovic è assolutamente una nostra opzione di mercato”. Le parole del direttore sportivo del Milan, Igli Tare, in occasione...
Ti potrebbe interessare...
21/08/2025 | 15:10 ROMA - L'Agenzia delle Dogane, con una determina pubblicata sul proprio sito, ha comunicato la "Decadenza della concessione per l’esercizio a distanza dei giochi pubblici" per Multigioco. Come si legge nel testo, "Multigioco...
21/08/2025 | 11:00 ROMA - Nella notte tra il 18 e 19 agosto 2025, la Guardia di Finanza ha effettuato un intervento presso un esercizio commerciale a Macerata, scoprendo tre 'totem' (dispositivi utilizzati per il gioco a distanza), che erano...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità per il conferimento di 17 incarichi dirigenziali di livello...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password