Attualità e Politica
23/03/2016 | 08:56
23/03/2016 | 08:56
ROMA - Giro di vite dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli contro i totem online nei locali pubblici. In una circolare inviata agli uffici regionali, alla Guardia di Finanza e al Ministero dello Sviluppo Economico, il direttore centrale Accertamento e Riscossione - Massimo Pietrangeli - ribadisce che "La legge di stabilità prevede il divieto di utilizzo di qualunque apparecchiatura telematica che consenta, all'interno di pubblici esercizi, qualunque forma di gioco, anche se a fini promozionali". Negli ultimi anni, il fenomeno illecito legato all'utilizzo di apparecchiature telematiche all'interno di locali ed esercizi aperti al pubblico "si è sempre più diffuso sull'intero territorio nazionale", sottolinea piazza Mastai, "assumendo particolare rilievo l'effetto sostitutivo" che tali apparecchiature generano rispetto alle slot machine. Una volta rilevata la violazione della norma, prosegue il documento, si dovrà procedere al sequestro e alla confisca degli apparecchi e - contestualmente - agli accertamenti tributari. "Qualunque apparecchiatura messa a disposizione in un esercizio pubblico e destinata a qualunque forma di giochi promozionali costituisce di per sé violazione del divieto, che legittima il sequestro delle apparecchiature medesime e l'attivazione del procedimento sanzionatorio". Non solo, secondo Aams la stessa azione repressiva va rivolta verso chi consenta "attraverso apparecchiature" un'attività di gioco in senso stretto. Per infliggere le multe previste dalla norma (20mila per l'esercente, tra 50 e 100mila euro per chi gestisce la piattaforma, tra 50 e 500mila se il gioco coincide con attività che ricadono nella riserva statale), si deve presumere - fino a prova contraria - che il proprietario sia colui il quale ha installato l'apparecchiatura telematica. Al titolare della piattaforma si giungerà invece attraverso "l'esame della documentazione delle manifestazioni a premio" rinvenute nel locale ispezionato. Pochi giorni fa, una sentenza della terza Sezione penale della Corte di Cassazione aveva confermato il sequestro di apparecchi elettronici non autorizzati collegati a siti di gioco privi di concessione. Il ricorso, presentato da un esercente di Bari, era stato rigettato poiché gli accertamenti del Tribunale pugliese sono risultati corretti: "In particolare - si legge nella sentenza - il Tribunale ha rilevato che: i due apparecchi elettronici sottoposti a vincolo sono costituiti da elaboratore elettronico dotato di monitor che, con tecnologia touchscreen, permette all'utente di interfacciarsi alla rete internet cui la macchina è collegata; l'accesso alle funzionalità di gioco avviene a pagamento previo collegamento dell'apparecchio al sito". Né il sito internet, né il proprietario delle macchine "sono risultati forniti di autorizzazione per la raccolta del gioco da remoto rilasciata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; gli apparecchi, inoltre, dotati di lettore di banconote e di slot per l'inserimento di denaro, consentono la raccolta di gioco distanza mediante collegamento a Internet in assenza della rete Aams". NT/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 11:20 ROMA - Sogei parteciperà al ForumPA 2025, in programma dal 19 al 21 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma. L’evento rappresenta un'importante occasione di confronto tra istituzioni, aziende e cittadini,...
13/05/2025 | 11:11 ROMA - E' fissata al prossimo 19 maggio – alle ore 10.30 - l'apertura della busta economica relativa alla gestione del servizio automatizzato del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa....
13/05/2025 | 11:02 ROMA – L'Autorità di Garanzia per le Comunicazioni (Agcom) ha stabilito, con una delibera, nuove modalità tecniche per l'accertamento della maggiore età degli utenti di siti web e piattaforme di condivisione....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password