Attualità e Politica
09/06/2020 | 12:34
09/06/2020 | 12:34
ROMA – Si avvicina la scadenza di agosto e, nella provincia di Trento, molte delle slot ancora spente per il lockdown rischiano di accendersi solo per pochi giorni, prima che gli effetti della locale legge anti-ludopatia ne provochino la definitiva rimozione. In mancanza di un intervento in extremis, tutti gli apparecchi installati all'interno di bar e tabacchi posti a meno di 300 metri dai luoghi sensibili saranno ritenuti fuori legge. Nei giorni scorsi si è tenuta una movimentata audizione davanti alla Commissione Politiche Sociali e Sanità, nella quale sono emerse posizioni antitetiche. Prevedibile l'atteggiamento delle associazioni del terzo settore, favorevoli all'applicazione della legge. Scontata anche l'opposizione delle rappresentanze degli operatori, che hanno chiesto una proroga di due anni, così come i rappresentanti di esercenti di bar e tabacchini. Da segnalare, invece, la posizione del presidente della Commissione, Claudio Cia (Agire): «La storia dimostra – ha detto - che il proibizionismo ha sempre generato illegalità». La sua proposta di formare un gruppo di lavoro interno per valutare eventuali proposte di modifica della legge è stata però respinta dai consiglieri di minoranza.
Presente all'audizione anche un rappresentante dei Monopoli, Luigi Riverso. Ciò che maggiormente preme all'Amministrazione, ha spiegato, è che i giochi siano legali. E che, se rimossi, non siano sostituiti da giochi illeciti. Giusto quindi per l’Agenzia tutelare le fasce più deboli, ma l’obiettivo verrebbe meno se prendessero piede le offerte illegali.
Per Confesercenti Aldi Cekrezi ha osservato che la normativa nazionale ha permesso alle imprese come bar, sale giochi e tabacchi di investire sugli apprecchi e di assumere personale. E ha ricordato che vi sono bar nei quali il 30-35% del fatturato complessivo deriva dalle slot e che con queste entrate gli operatori pagano l’affitto e altri costi fissi come i dipendenti.
L'aspetto occupazione, però, un po' a sorpresa, non è stato considerato dai sindacati, intervenuti con Andrea Grosselli della Cgil e Michele Bezzi della Cisl. Grosselli ha chiesto l'appplicazione della legge, preoccupandosi per eventuali abusi nell’utilizzo degli apparecchi. La perdita di posti di lavoro, ha affermato, potrebbe diventare sostenibile grazie agli aiuti pubblici della Provincia e grazie alla ripresa del mercato del lavoro dopo la pandemia. La Provincia dovr prevedere anche misure di sostegno alle imprese costrette a rimuovere i giochi dai locali. Anche Bezzi della Cisl si è detto favorevole alla legge, sostenendo che i lavoratori dei pubblici esercizi e dei tabacchi andrebbero aiutati a trovare un altro impiego attraverso appositi corsi di formazione.
L'assessore al Commercio Failoni, presente a gran parte delle audizioni, si è impegnato a comunicare al più presto alla Commissione la posizione maturata dalla Giunta sull’argomento. Una volta acquisito il parere dell’esecutivo, la Commissione deciderà se proseguire con approfondimenti o chiudere il punto.
MF/Agipro
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
16/09/2025 | 10:00 ROMA - Ultime ore di attesa per l’aggiudicazione delle concessioni online, che porteranno nelle casse dello Stato 364 milioni di euro. Secondo quanto apprende Agipronews da fonti dei concessionari, già questa settimana...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password