Attualità e Politica
09/06/2020 | 12:34
09/06/2020 | 12:34
ROMA – Si avvicina la scadenza di agosto e, nella provincia di Trento, molte delle slot ancora spente per il lockdown rischiano di accendersi solo per pochi giorni, prima che gli effetti della locale legge anti-ludopatia ne provochino la definitiva rimozione. In mancanza di un intervento in extremis, tutti gli apparecchi installati all'interno di bar e tabacchi posti a meno di 300 metri dai luoghi sensibili saranno ritenuti fuori legge. Nei giorni scorsi si è tenuta una movimentata audizione davanti alla Commissione Politiche Sociali e Sanità, nella quale sono emerse posizioni antitetiche. Prevedibile l'atteggiamento delle associazioni del terzo settore, favorevoli all'applicazione della legge. Scontata anche l'opposizione delle rappresentanze degli operatori, che hanno chiesto una proroga di due anni, così come i rappresentanti di esercenti di bar e tabacchini. Da segnalare, invece, la posizione del presidente della Commissione, Claudio Cia (Agire): «La storia dimostra – ha detto - che il proibizionismo ha sempre generato illegalità». La sua proposta di formare un gruppo di lavoro interno per valutare eventuali proposte di modifica della legge è stata però respinta dai consiglieri di minoranza.
Presente all'audizione anche un rappresentante dei Monopoli, Luigi Riverso. Ciò che maggiormente preme all'Amministrazione, ha spiegato, è che i giochi siano legali. E che, se rimossi, non siano sostituiti da giochi illeciti. Giusto quindi per l’Agenzia tutelare le fasce più deboli, ma l’obiettivo verrebbe meno se prendessero piede le offerte illegali.
Per Confesercenti Aldi Cekrezi ha osservato che la normativa nazionale ha permesso alle imprese come bar, sale giochi e tabacchi di investire sugli apprecchi e di assumere personale. E ha ricordato che vi sono bar nei quali il 30-35% del fatturato complessivo deriva dalle slot e che con queste entrate gli operatori pagano l’affitto e altri costi fissi come i dipendenti.
L'aspetto occupazione, però, un po' a sorpresa, non è stato considerato dai sindacati, intervenuti con Andrea Grosselli della Cgil e Michele Bezzi della Cisl. Grosselli ha chiesto l'appplicazione della legge, preoccupandosi per eventuali abusi nell’utilizzo degli apparecchi. La perdita di posti di lavoro, ha affermato, potrebbe diventare sostenibile grazie agli aiuti pubblici della Provincia e grazie alla ripresa del mercato del lavoro dopo la pandemia. La Provincia dovr prevedere anche misure di sostegno alle imprese costrette a rimuovere i giochi dai locali. Anche Bezzi della Cisl si è detto favorevole alla legge, sostenendo che i lavoratori dei pubblici esercizi e dei tabacchi andrebbero aiutati a trovare un altro impiego attraverso appositi corsi di formazione.
L'assessore al Commercio Failoni, presente a gran parte delle audizioni, si è impegnato a comunicare al più presto alla Commissione la posizione maturata dalla Giunta sull’argomento. Una volta acquisito il parere dell’esecutivo, la Commissione deciderà se proseguire con approfondimenti o chiudere il punto.
MF/Agipro
25/01/2021 | 14:38 ROMA - Banche e giochi, il rapporto si fa sempre più difficile. Perché gli istituti di credito sono così ostili alle aziende? "La posizione...
25/01/2021 | 12:38 ROMA - Sì al sequestro delle schede di gioco installate nelle slot machine per verificare eventuali manomissioni. La Corte di Cassazione ha confermato così...
25/01/2021 | 11:05 ROMA - Dopo un record di 37 estrazioni a vuoto, venerdì sera è stato vinto il secondo più grande jackpot nella storia del Mega Millions:...
25/01/2021 | 10:45 ROMA - L'impegno di Snaitech nel contrasto al gioco problematico ottiene per il settimo anno consecutivo un riconoscimento importante: la Certificazione...
25/01/2021 | 09:40 ROMA – Si è scritta la storia del 10 e Lotto sabato sera a Cesano Boscone, in provincia di Milano. Il concorso di sabato 23 gennaio ha regalato, a un...
23/01/2021 | 21:06 ROMA - Il 37 su Napoli è ancora in cima alla classifica dei ritardatari del lotto. Il centenario campano arriva a 142 assenze nel concorso di sabato 23 gennaio...
22/01/2021 | 17:32 ROMA - «Per comprendere l’impatto che l’emergenza pandemica sta avendo» sulle casse dello Stato, bisogna considerare che, «nel periodo...
22/01/2021 | 16:36 ROMA - «È necessario incrementare il gioco legale per sottrarre risorse alla criminalità organizzata e monitorare in modo puntuale tutta la filiera»....
22/01/2021 | 14:47 ROMA - Da una parte una squadra in crescita dopo l’arrivo (l’ennesimo) di Davide Ballardini, dall’altra una che deve ritrovarsi per allontanare...
22/01/2021 | 14:03 ROMA - In assenza di «una svolta positiva e in tempi brevi del quadro epidemiologico», bisogna «comunque procedere a una riapertura generalizzata...
22/01/2021 | 13:23 ROMA - Sit-in a oltranza delle donne del settore giochi in piazza Montecitorio a Roma: le manifestanti hanno consegnato un mazzo di rose a un collaboratore del premier...
22/01/2021 | 13:15 ROMA - I militari della Guardia di Finanza di Potenza hanno dato esecuzione al decreto di sequestro anticipato di beni per 500mila euro emesso su richiesta della...
22/01/2021 | 11:34 ROMA - «Per il 2020, stimiamo la chiusura di circa 390mila imprese del commercio e dei servizi e il 2021 inizia più in salita del previsto». Così...
22/01/2021 | 10:06 ROMA - Nel piano dei nuovi ristori è previsto «il superamento del criterio di selezione sui codici Ateco». Lo ha detto il viceministro all'Economia,...
22/01/2021 | 09:17 ROMA - Dopo le trattative dei giorni scorsi arriva la conferma: Jette Nygaard-Andersen è il nuovo amministratore delegato di Entain, con effetto immediato....
22/01/2021 | 08:28 ROMA - I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli della Direzione Antifrode e Controlli, insieme ai militari del Comando Provinciale di Roma della GdF, hanno...
21/01/2021 | 21:07 ROMA - Dopo l'ultima estrazione di giovedì 21 gennaio, il 37 su Napoli si conferma leader dei centenari del Lotto, a 141 ritardi, seguito dall'1 sempre...
21/01/2021 | 17:07 ROMA - "Ogni giorno di che passa, muore un'azienda. I pochi ristori che sono arrivati non sono sufficienti a coprire le spese e gli investimenti fatti dai gestori,...
21/01/2021 | 16:58 ROMA - "Per il settore giochi non esistono colore: non importa che la fascia sia gialla, arancione o rossa, non viene comunque considerato". Angelo Basta, presidente...
21/01/2021 | 16:50 ROMA - "Quello che è successo ieri in Aula alla Camera con il mio ordine del giorno che chiedeva la riapertura del casinò di Sanremo, dà l'idea...
Ti potrebbe interessare...
25/01/2021 | 14:38 ROMA - Banche e giochi, il rapporto si fa sempre più difficile. Perché gli istituti di credito sono così ostili alle aziende? "La posizione delle banche si fonda su un’errata e arbitraria interpretazione...
25/01/2021 | 14:35 ROMA - Le segnalazioni degli operatori di gioco all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) di Bankitalia sono scese nel 2020 del 10,8%, da 6470 a 5772. Gli alert, riporta il bollettino annuale, hanno riguardato operazioni...
25/01/2021 | 14:22 ROMA - Prosegue il lavoro di rafforzamento e rinnovamento dell’attività e delle strategie di As.tro. Dopo aver esteso, nel corso del 2020, la propria rappresentanza anche ad altri segmenti del gioco legale, online e scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password