Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/05/2025 alle ore 08:30

Attualità e Politica

12/08/2015 | 10:23

Vlt, Consiglio di Stato conferma confisca di una sala: "Vietata dal regolamento edilizio"

facebook twitter pinterest
videolottery consiglio stato reggio emilia

ROMA - Il Consiglio di Stato ha rigettato l'appello proposto dai proprietari di un negozio contro il Comune di Reggio Emilia per l'acquisizione di un immobile situato nel centro storico della città, concesso in affitto a una società che, in contrasto con le prescrizioni del Regolamento edilizio comunale, aveva installato al suo interno delle videolottery. In base al Regolamento urbanistico edilizio, nuove sale scommesse o sale gioco possono essere insediate lontano da residenze, servizi scolastici e di quartiere. Il Comune, rilevando l'abusività della sala gioco in centro, aveva dunque imposto alla società in affitto e al proprietario di regolarizzare la situazione avvertendo che, in caso di inottemperanza entro 90 giorni, la legge prevede l'acquisizione gratuita dell'intero immobile al patrimonio comunale. "I proprietari non hanno ritenuto di depositare alcuna memoria difensiva, a differenza di quanto fatto dalla locataria - si legge nella sentenza della Sesta sezione - l’ordinanza di ripristino è stata impugnata soltanto dalla società locataria e quindi è divenuta inoppugnabile per i proprietari". Riguardo alla tesi della estraneità del proprietario incolpevole rispetto agli abusi commessi dal locatario, i giudici ricordano che "la giurisprudenza della Sezione ha chiarito come sia necessario che il proprietario provi la intrapresa di iniziative che, oltre a rendere palese la sua estraneità all’abuso, dimostri anche un comportamento attivo, da estrinsecarsi in diffide o altre iniziative di carattere ultimativo, anche sul piano della risoluzione contrattuale, nei confronti del conduttore autore dell’illecito edilizio". FP/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password