Attualità e Politica
19/04/2023 | 11:40
19/04/2023 | 11:40
ROMA - "Senza la continua valorizzazione del capitale umano, la cui provvista va sempre garantita nel tempo mediante adeguate procedure concorsuali, non c’è pubblica amministrazione che possa dirsi efficiente e rigorosa nell’applicare la legge in modo impersonale, imparziale, attraverso procedure sistematiche, precise e razionali". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, nel corso del convegno "L'Agenzia delle dogane e dei monopoli tra efficienza e legalità" alla Camera. "L’Agenzia delle dogane e dei monopoli è una grande comunità di persone (circa 10mila) che ogni giorno servono fedelmente lo Stato con il loro vasto sapere di ufficio: una realtà che stiamo riorganizzando in profondità e che, in costanza dell’erogazione dei servizi essenziali su tutto il territorio nazionale, necessita di una catena di comando chiara e netta, nonché di coesione e di coordinamento tra strutture, di cooperazione fra operatori, di fluidità di comunicazioni interne ed esterne", sottolinea. "E' per questo motivo che, con una serie di misure amministrative già adottate e che trovate agli atti, ho inteso riallineare l’Agenzia ai criteri organizzativi fondati sui principi generali dell’ordinamento sulle pubbliche amministrazioni che non consentono la mancata distinzione tra funzioni di indirizzo strategico e funzioni di gestione amministrativa, il ricorso generalizzato al conferimento di incarichi dirigenziali, l’accentramento di più responsabilità dirigenziali in capo a singole unità di personale e l’assenza di un costante dialogo con le organizzazioni sindacali", spiega Alesse.
Per questo, "dopo aver provveduto a rinnovare 16 incarichi dirigenziali di prima fascia a livello centrale e territoriale, in modo da eliminare tutti i numerosi interim dai quali era affetta l’Agenzia", ho rilanciato "la leale collaborazione fra tutti i corpi e i poteri dello Stato, in primis con il Corpo della Guardia di Finanza con il quale lo scorso 3 aprile l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sottoscritto uno storico protocollo di intesa, per garantire un più ampio coordinamento operativo per la tutela di settori strategici dell’economia italiana ed europea", ricorda. "Si tratta ora di proseguire su questo terreno del confronto costruttivo con tutte le altre istituzioni pubbliche con le quali abbiamo necessità di interloquire perché non c’è spazio per una organizzazione dello Stato che non sia solidale e, dunque, incapace di rispondere alle impellenti necessità della Nazione".
MSC/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password