Attualità e Politica
19/04/2023 | 11:40
19/04/2023 | 11:40
ROMA - "Senza la continua valorizzazione del capitale umano, la cui provvista va sempre garantita nel tempo mediante adeguate procedure concorsuali, non c’è pubblica amministrazione che possa dirsi efficiente e rigorosa nell’applicare la legge in modo impersonale, imparziale, attraverso procedure sistematiche, precise e razionali". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, nel corso del convegno "L'Agenzia delle dogane e dei monopoli tra efficienza e legalità" alla Camera. "L’Agenzia delle dogane e dei monopoli è una grande comunità di persone (circa 10mila) che ogni giorno servono fedelmente lo Stato con il loro vasto sapere di ufficio: una realtà che stiamo riorganizzando in profondità e che, in costanza dell’erogazione dei servizi essenziali su tutto il territorio nazionale, necessita di una catena di comando chiara e netta, nonché di coesione e di coordinamento tra strutture, di cooperazione fra operatori, di fluidità di comunicazioni interne ed esterne", sottolinea. "E' per questo motivo che, con una serie di misure amministrative già adottate e che trovate agli atti, ho inteso riallineare l’Agenzia ai criteri organizzativi fondati sui principi generali dell’ordinamento sulle pubbliche amministrazioni che non consentono la mancata distinzione tra funzioni di indirizzo strategico e funzioni di gestione amministrativa, il ricorso generalizzato al conferimento di incarichi dirigenziali, l’accentramento di più responsabilità dirigenziali in capo a singole unità di personale e l’assenza di un costante dialogo con le organizzazioni sindacali", spiega Alesse.
Per questo, "dopo aver provveduto a rinnovare 16 incarichi dirigenziali di prima fascia a livello centrale e territoriale, in modo da eliminare tutti i numerosi interim dai quali era affetta l’Agenzia", ho rilanciato "la leale collaborazione fra tutti i corpi e i poteri dello Stato, in primis con il Corpo della Guardia di Finanza con il quale lo scorso 3 aprile l’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sottoscritto uno storico protocollo di intesa, per garantire un più ampio coordinamento operativo per la tutela di settori strategici dell’economia italiana ed europea", ricorda. "Si tratta ora di proseguire su questo terreno del confronto costruttivo con tutte le altre istituzioni pubbliche con le quali abbiamo necessità di interloquire perché non c’è spazio per una organizzazione dello Stato che non sia solidale e, dunque, incapace di rispondere alle impellenti necessità della Nazione".
MSC/Agipro
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password