Attualità e Politica
19/05/2021 | 16:16
19/05/2021 | 16:16
ROMA - «Nel triennio 2018-2020, di circa 300.000 segnalazioni pervenute dalla Uif, 1.270 sono state avocate dalla Dia (0,4%), in quanto riconducibili a fatti di criminalità organizzata, mentre le restanti hanno formato oggetto di analisi da parte del nucleo speciale polizia valutaria» della Guardia di Finanza. Le segnalazioni «sono confluite nel circuito operativo e vengono costantemente valorizzate, non soltanto a fini antiriciclaggio e di rispetto della normativa valutaria, ma specie per il contrasto all'evasione fiscale e ad altri illeciti amministrativi di pertinenza della Guardia di Finanza». Lo ha detto il comandante generale Giuseppe Zafarana, nel corso di un'audizione in Commissione Antimafia. «In particolare, dagli approfondimenti investigativi esperiti, sono emerse violazioni così distribuite: 55% in materia di evasione fiscale, 15% di riciclaggio, di disciplina della prevenzione antiriciclaggio e della normativa valutaria, 16% nel settore dei reati bancari, finanziari e societari e il restante 14% reati di altra tipologia a connotazione finanziaria», ha spiegato. Tali risultati «danno prova di come l'attività di approfondimento delle segnalazioni sospette rappresenti uno dei più efficaci strumenti di contrasto all'evasione fiscale, a conferma della bontà delle scelte normative a suo tempo effettuate volte alla progressiva integrazione tra il sistema tributario e quello antiriciclaggio».
MSC/Agipro
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%, in leggerissimo aumento rispetto allo 0,9% degli ultimi sei mesi del...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password