Attualità e Politica
17/11/2022 | 12:09
17/11/2022 | 12:09
ROMA - Nella serata di mercoledì 16 novembre 2022, presso la location “Il Casale del Gusto” di Roma, si è svolta la prima cena benefica organizzata dall’Associazione no profit “Bea a Colori” con l’obiettivo di riunire i suoi preziosi sostenitori, più di 150 persone presenti, e raccogliere fondi per le tante iniziative focalizzate soprattutto sulla ricerca cardiovascolare.
Nata nel 2020 per volontà dei genitori di Bea, Lino e Lucia, in seguito all’improvvisa scomparsa di Beatrice, colpita a 19 anni da un arresto cardiaco, l’Associazione Bea a Colori sostiene e promuove attività di utilità sociale, socioassistenziali, sociosanitarie e sanitarie, attraverso progetti di supporto ai ragazzi ed alle famiglie e alla ricerca scientifica. Forti della passione e della gioia di vivere che Beatrice manifestava in ogni aspetto della sua vita, l’associazione porta avanti con altrettanto entusiasmo una serie di progetti rivolti a migliorare la qualità della vita dei bambini e ragazzi affetti da malattie cardiovascolari e a sostenere nel miglior modo possibile le loro famiglie. In due anni, l’associazione ha raccolto oltre 100.000 euro, grazie ai quali, tra le tante cose, ha attivato due borse di ricerca cardiologiche e una psicologica, ha lanciato il progetto Dimissioni Protette, ha regalato oltre 4.000 dolciumi alla Struttura Sanitaria Samifo che si occupa di assistere i richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale che, in collaborazione con la ASL RM1, hanno distribuito ai bambini provenienti dall’Ucraina e sottoposti a primo controllo medico. Ha donato, inoltre, giochi ai bambini ricoverati in cardiologia, terapia intensiva cardiologica, reparto Covid e pediatria dell’ospedale Bambin Gesù.
La sfida di Bea a Colori resta quella della prevenzione, senza dimenticare l’aspetto emotivo/psicologico che impatta su pazienti e famiglie. “Giocare d’anticipo ascoltando il cuore” è il messaggio chiave.
L’evento benefico è stato anche l’occasione per raccontare lo stato dell’arte dei Progetti di Ricerca finanziati dall’associazione in questi primi due anni di vita ed informare i soci sulle prossime iniziative in rampa di lancio, tra le quali il Progetto Primo Soccorso.
Presenti alla serata di beneficenza, il professore Paolo Guccione, cardiologo di Bea e responsabile borsa di ricerca cardiologica presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, e la dottoressa Teresa Grimaldi Capitello, Responsabile borsa ricerca psicologica, insieme alle due ricercatrici Giulia Cecconi e Antonella Silletti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
“Commuove e fa riflettere, in una serata come questa, il grande coinvolgimento emotivo che circonda questi progetti, che dimostrano ancora di più la loro forza e utilità, sia per tenere vivo il ricordo di Bea, sia in termini di progresso scientifico, oltre a rappresentare una grande occasione per i giovani, per crescere e sperimentare” – ha dichiarato il Professore Guccione.
“Voglio ringraziare l’associazione Bea A Colori: stasera più che mai ho compreso il significato di questo nome. Ciò che ho percepito chiaramente è quanto Beatrice riempisse di colori e di dinamismo la vita e devo dire che questa energia è talmente percepibile da animare moltissimo le nostre iniziative all’interno dell’ospedale” – ha commentato la dottoressa Grimaldi Capitello.
“Sono senza parole, profondamente colpita da quanto amore ci circonda, da quanto amore circonda Bea e da quanto sia forte il suo ricordo in tutti noi – ha raccontato Lucia Salciccioli, mamma di Bea -. Tutte queste persone ne sono la dimostrazione. Sembra come se lei abbia teso un filo a tenerci tutti uniti”. Tra le aziende sostenitrici del progetto Bea a Colori, Admiral Gaming Network, Codere Italia, Cristaltec, Novomatic Italia e SKS365.
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
30/10/2025 | 15:15 ROMA - Con una determina pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato la lista delle competenze territoriali previste nel nuovo assetto organizzativo. "Gli Uffici locali Adm, unitamente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password