Attualità e Politica
07/01/2023 | 16:30
07/01/2023 | 16:30
ROMA - L’Agenzia delle Dogane, seguendo le indicazioni di Corte dei Conti e Ragioneria Generale dello Stato, chiede ai concessionari di scommesse – di ogni genere, sia retail che online: sportive, virtuali, ippiche, a interazione diretta tra giocatori – gli arretrati del prelievo dello 0,5% introdotto dal ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, durante il lockdown. E’ quanto prevede la determina del 5 gennaio, firmata dal Direttore generale Minenna in autotutela e pubblicata ieri. Il provvedimento, apprende Agipronews dall’industria, sarà certamente impugnato davanti ai tribunali amministrativi. La tassa era destinata unicamente al sostegno dei lavoratori dello sport di base, duramente colpiti dalla pandemia, e prevedeva un contributo complessivo di 40 milioni nel 2020 e di 50 milioni nel 2021. L’interpretazione era condivisa in pieno dall’Agenzia delle Dogane, al punto che – in una lettera inviata agli operatori a ottobre 2021 – il Direttore spiegava che «che nel mese di agosto è stato raggiunto il limite massimo di 50 milioni di euro previsto per l’anno in corso» e che quindi «per l’ultimo quadrimestre 2021 non sono dovute somme da accantonare». Nell’anno precedente, il 2020, il “tetto” era stato raggiunto a novembre, quindi (apparentemente, solo apparentemente) nessuna cifra era dovuta a dicembre dallo 0,50%.
Ora la marcia indietro, che la determina di Adm spiega – nelle premesse - con un’interlocuzione con la Ragioneria dello Stato: “Il limite massimo di 40 milioni di euro per l'anno 2020 e 50 milioni di euro per l'anno 2021 non si riferisce alla misura massima delle somme dovute dai soggetti passivi del prelievo bensì alla parte di prelievo destinata ad alimentare il "Fondo per il rilancio del sistema sportivo nazionale". Insomma, sembra di capire che il prelievo sulla raccolta dovesse essere versato interamente e per tutto il periodo previsto (da maggio 2020 a dicembre 2021) e che successivamente una parte di esso sarebbe stata girata al Fondo Salvasport. Ma i tempi per una retromarcia del genere sono congrui? Secondo esperti interpellati da Agipronews, se il prelievo ha natura fiscale, il termine per richiedere le somme è 5 anni, mentre il codice civile stabilisce un termine generale di 10 anni. E inoltre ci si chiede: Adm può revocare una propria determina dopo così tanto tempo? La legge 241 del 1990 stabilisce che un atto ritenuto illegittimo (come questo, evidentemente) può essere annullato d’ufficio entro “un tempo ragionevole” e comunque al massimo “entro 12 mesi”. La precedente determina di Adm è dell’8 gennaio 2022, ecco perché i Monopoli si sono affrettati a far uscire il provvedimento nelle ore della Befana.
Per gli operatori, sarebbe un colpo basso: essendo un decreto retroattivo, va a incidere inevitabilmente su situazioni economiche e patrimoniali ormai consolidate e su bilanci già approvati. Impossibile ormai trasferire il maggior costo derivante dal “nuovo” 0,5% – almeno in parte – sui giocatori. Insomma, l’unico prelievo imposto dal Governo ad una categoria economica durante il lockdown – voluto e firmato dall’ex ministro allo Sport, Spadafora - si conferma un capitolo nero per l’industria del betting, che porterà Adm in tribunale.
NT/Agipro
Foto credits Brian Turner CC BY 2.0
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password