Attualità e Politica
11/11/2022 | 16:36
 
		        	11/11/2022 | 16:36
 
            ROMA - Stop al bando di gara per la vendita di Global Starnet, previsto nelle prossime settimane, sospensione dell’ordine di chiusura dell’attività fissato per il prossimo 31 dicembre, via alla lunga attesa della sentenza della Corte di Cassazione, a questo punto decisiva. Sono gli effetti più immediati della clamorosa ordinanza con la quale il Consiglio di Stato ha sospeso questa mattina l’esecutività della sentenza che aveva stabilito la decadenza della concessione di Global Starnet. Il complesso confronto istituzionale in corso nelle ultime settimane è stato dunque superato dai giudici di Palazzo Spada, che hanno riconosciuto nella vertenza i requisiti di «eccezionale necessità e urgenza» per la sospensione di una sentenza precedente. I giudici hanno riconosciuto che «il massimo periculum nella vicenda in esame è evidente». La decadenza della concessione e lo stop dell’attività previsto il 31 dicembre avrebbero comportato infatti «uno svuotamento sostanzialmente totale della consistenza economica degli asset della società». Un rischio che va evitato «fino alla conclusione del contenzioso», scrivono i giudici, visto che al momento la società viene gestita da amministratori giudiziari e quindi «si rende necessario tutelare anche l’interesse pubblico connesso a tale amministrazione giudiziaria». Ecco quindi che, secondo fonti vicine al dossier interpellate da Agipronews, già dai prossimi giorni si assisterà ad una decisa frenata nel processo decisionale sul futuro di Global: sarà sospeso l’ordine di chiusura dell’attività che Adm aveva fissato al 31 dicembre, quindi la società potrà continuare ad operare anche nel 2023.
Va poi in stand-by l’ipotesi di un bando di gara – aperto ai soli soggetti con i requisiti finanziari e tecnologici per la gestione di una società di apparecchi da intrattenimento (in pratica, i soli attuali concessionari slot) – sulla quale gli stakeholder si erano confrontati negli ultimi tempi. Un tavolo di lavoro a cui partecipano Prefettura di Roma, sindacati dei lavoratori, Agenzia Dogane e Monopoli, amministrazione giudiziaria di Global Starnet, Tribunale di Roma e – come parte in causa – anche i legali del proprietario Francesco Corallo. Un po’ di respiro infine anche per i 170 dipendenti di Global Starnet, che dovranno attendere la sentenza della Cassazione per conoscere il proprio futuro. A meno che non si riesca a trovare nel frattempo una soluzione in grado di accontentare le (tante) parti in causa.
NT/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password