Attualità e Politica
08/09/2022 | 10:30
08/09/2022 | 10:30
ROMA - "La fine anticipata della legislatura non ha consentito di arrivare al varo" di una riforma del settore giochi che "possa finalmente dare ordine a un settore che coinvolge una pluralità di interessi", ma "tale intento deve rimanere un traguardo da raggiungere per il legislatore del prossimo futuro". È quanto si legge nella bozza della relazione finale della Commissione d'inchiesta sul gioco del Senato, che Agipronews ha potuto visionare e che sarà approvata la prossima settimana. "Il testo da adottare dovrà riuscire nello sforzo, quasi 'titanico', di recepire i principi comunitari della libertà di stabilimento e di libera prestazione di servizi", senza "abdicare al controllo dello Stato, esercitato in particolare attraverso l'Agenzia delle dogane e dei monopoli", si legge.
CONFLITTO STATO-ENTI LOCALI - "Ancor più ambizioso, ma tuttavia necessario" è l'allineamento sugli obiettivi di legalità e di tutela della salute tra Stato centrale ed enti locali: "Le Regioni, le Province e i Comuni non possono essere abbandonati nella disciplina di dettaglio del gioco e nella sopportazione dei costi sociali delle ludopatie". La norma dovrà "supportare ed istituzionalizzare ogni iniziativa di raccordo tra centro e periferie", anche prevedendo "forme di compartecipazione al gettito derivante dalle entrate del gioco" per "supportare i servizi locali sociali e sanitari". Anche sul fronte dell'assistenza "c'è ancora molto da fare per far sì che le strutture di sostegno possano concretamente operare con risorse adeguate": anche "iniziative come il numero verde nazionale, i numeri regionali, la mappatura dei centri riabilitativi" devono "far parte di un disegno organico".
CONTRASTO A ILLEGALITA’ E DIPENDENZA - "L'interazione e la cooperazione inter-istituzionale si è dimostrata l'arma vincente per il contrasto all'illegalità e il controllo del territorio", si legge nella relazione. La cooperazione tra le forze di Polizia e Adm e lo scambio dei dati e il monitoraggio integrato del territorio e della rete costituiscono "un'arma fondamentale per combattere il gioco illegale, l'accrescersi delle mafie, il riciclaggio e l'usura". Sarebbe quindi "opportuno disciplinare e promuovere la condivisione delle informazioni delle banche dati", anche coinvolgendo "gli stessi concessionari, i quali sono i primi ad avere interesse alla tutela del gioco lecito", si legge ancora. Il monitoraggio e l'integrazione tra le banche dati può rivelarsi quindi un'arma vincente anche per il contrasto alla dipendenza, portando alla cooperazione tra Adm, i concessionari, gli esercenti e i centri di assistenza.
GIOCO ONLINE - L'interazione delle banche dati deve servire anche per il "monitoraggio e controllo preventivo del territorio" e "soprattutto dei giochi online", un settore che "ha posto problematiche importanti sotto tutti i profili: difficoltà di controllo dei siti illegali, aggiramento delle norme interne ai fini delle condizioni di autorizzazione e per l'evasione fiscale, aumento della potenzialità attrattiva e quindi della dipendenza soprattutto per le giovani generazioni, aumento del ricorso al gioco in rete durante la pandemia". La Commissione "avrebbe voluto approfondire ulteriormente alcuni aspetti correlati al gaming delle nuove generazioni e alle sale LAN, ma non è stato possibile" a causa della fine della legislatura; è "chiaro che, nel campo dell'online gaming, una disciplina efficace ma compatibile con le norme europee - e magari anche l'innalzamento del prelievo fiscale su tali forme di gioco - può aiutare a omologare tale settore con quello del gioco fisico".
TESSERA DEL GIOCATORE - Dal settore del gioco online però può essere presa in prestito l'idea di un 'conto di gioco' che serva a "monitorare il giocatore problematico" e indurlo a smettere una volta raggiunto un certo limite, che dovrebbe essere individuato "sulla base di casistiche elaborate dagli esperti del settore". Il codice fiscale per giocare alle slot (si tratta in realtà della tessera sanitaria per accedere alle Videolotteries, ndr) "non sembra aver sortito l'effetto sperato per evitare il gioco minorile", perché la norma "può essere aggirata con lo scambio del tesserino", così come avviene per i distributori di sigarette, ma si potrebbe ipotizzare un meccanismo di "monitoraggio del giocatore tramite gli strumenti informatici sulla base dei dati personali rilevati attraverso il documento d'identità o attraverso codici identificativi personali, che consenta di conservare i dati per un periodo di tempo tale a identificare il giocatore problematico" (ed è fondamentale per questo il coinvolgimento degli operatori del gioco, anche "formando adeguatamente gli addetti alle sale"). Nella predisposizione di un meccanismo simile, "andrebbe coinvolto 'a monte' il Garante per la protezione dei dati personali".
CASINO' - La Commissione non ha avuto il tempo di analizzare la situazione dei quattro casinò italiani (Sanremo, Venezia, Saint Vincent e Campione) che "hanno conosciuto crisi finanziarie e chiusure", ma restano "un presidio del gioco legale sul territorio" e "costituiscono un polo d'attrazione turistica e fonte di ricchezza per il Comune che le ospita, che è anche l'ente gestore e il beneficiario dei ricavi": per la Commissione "è opportuno che la situazione dei Casinò d'Italia non ritorni nell'oblio".
LE IMPRESE - Infine, per quanto riguarda le imprese, la Commissione sottolinea "l'esigenza quanto mai impellente di un riordino normativo che consenta agli imprenditori di programmare gli investimenti con la serenità della stabilità del quadro normativo". Il riordino "non può prescindere dall'ascolto delle esigenze dell'imprenditoria" e l'offerta di gioco deve essere "ristrutturata secondo parametri qualitativamente più elevati, che incentivino anche gli operatori a non porre in essere comportamenti elusivi delle norme fiscali".
MSC/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
29/03/2023 | 14:15 ROMA - Il tema delle sponsorizzazioni da parte delle società di betting "è sul tavolo del ministero" dello Sport "e spero che prima o poi possa essere...
27/03/2023 | 17:00 ROMA – Il Napoli è sempre più vicino al terzo scudetto della sua storia e l'entusiasmo dei tifosi batte persino la tradizionale scaramanzia...
27/03/2023 | 14:08 ROMA – Troppi punti dubbi e tematiche che meritano “un adeguato approfondimento nella più opportuna sede”. Per questo motivo il Consiglio...
23/03/2023 | 20:55 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot sale a 73,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/03/2023 | 11:46 ROMA – Si è appena conclusa l'udienza al Tar di Trento sugli effetti della legge provinciale sul distanziometro, che prevede almeno 300 metri di...
22/03/2023 | 15:09 ROMA - In materia di contrasto al riciclaggio, "alla Banca d’Italia è demandata la verifica del rispetto delle norme da parte degli intermediari, con...
21/03/2023 | 20:29 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 marzo, il 23 su Roma si conferma leader dei ritardatari a quota 143 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
16/03/2023 | 15:01 RIMINI - Dalla nuova piattaforma alle innovazioni di prodotto, passando per i nuovi innesti nel team Microgame fino ai risultati di inizio 2023. A parlarne, nel...
15/03/2023 | 11:14 ROMA - "Il canale dei Punti vendita ricarica (Pvr) è cresciuto negli ultimi anni, grazie anche alla pandemia, ma continua ad evolvere. Lo vediamo anche...
14/03/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 14 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 140 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
14/03/2023 | 13:32 ROMA - Dopo il 2-0 dell'andata il passaggio del turno sembra blindato per il Napoli, che domani ritroverà l'Eintracht Francoforte nella sfida che...
09/03/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 9 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 138 assenze. Chiudono la top Five, il 45 su Palermo...
09/03/2023 | 13:00 ROMA - Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al...
08/03/2023 | 17:05 ROMA - Un doppio confronto difficile, ma che in quota si apre bene per la Roma, attesa domani all'andata degli ottavi di Europa League contro la Real Sociedad....
08/03/2023 | 14:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un gestore contro la chiusura di una sala giochi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, perché...
07/03/2023 | 11:11 ROMA - Si chiude con la prescrizione del reato il caso di un centro scommesse Stanleybet, la cui titolare era stata condannata dalla Corte d'Appello di Lecce...
06/03/2023 | 16:49 ROMA – La legge della Provincia di Bolzano sul distanziometro è legittima e non genera il cosiddetto “effetto espulsivo” per le attività...
06/03/2023 | 15:44 ROMA - A gennaio, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - hanno raggiunto...
06/03/2023 | 14:30 ROMA - Una vittoria importantissima che rilancia la Roma nella corsa al quarto posto. L'1-0 sulla Juventus riporta i giallorossi in primo piano nelle previsioni...
06/03/2023 | 12:09 ROMA - Entro la metà di marzo la legge delega sulla riforma del fisco approderà in Consiglio dei ministri. Lo conferma il viceministro dell'Economia,...
Ti potrebbe interessare...
29/03/2023 | 15:50 ROMA - Più di 250 ospiti, una parata di stelle e l’abbraccio al Prof. Henriquet e alla grande squadra della Gigi Ghirotti. Dopo 3 anni di assenza a causa del covid, si è svolta ieri all’Acquario...
29/03/2023 | 15:28 ROMA - Un ciclo di presentazioni di libri, con cadenza periodica, per approfondire le tematiche dell'attualità politica, economica e sociale attraverso il confronto con autori e scrittori provenienti da percorsi professionali...
29/03/2023 | 14:15 ROMA - Il tema delle sponsorizzazioni da parte delle società di betting "è sul tavolo del ministero" dello Sport "e spero che prima o poi possa essere affrontato". Lo ha detto il sottosegretario all'Ambiente, Claudio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password