Attualità e Politica
26/04/2022 | 17:48
26/04/2022 | 17:48
ROMA - Collaborazione operativa tra le forze dell'ordine e funzionari dell'Integrity del calcio, individuazione precoce di scommesse sospette, lotta al crimine organizzato. Questi alcuni degli argomenti discussi oggi nel corso della prima conferenza congiunta Europol-Uefa sul contrasto al match fixing. A L'Aia, città olandese quartier generale dell'agenzia, erano presenti 109 alti funzionari delle forze dell'ordine, delle autorità giudiziarie e delle associazioni calcistiche nazionali di 49 paesi. Oltre alle misure operative, si legge in una nota Europol, uno dei temi cardine del meeting è stata la prevenzione, con discussioni incentrate sui nuovi regolamenti adottati di recente e sugli strumenti progettati per prevenire le combine e facilitare la condivisione delle informazioni.
«Il crimine organizzato ha subito capito che molti club stavano soffrendo finanziariamente dopo la pandemia di Covid19. E dove c'è meno denaro, i giocatori, gli allenatori, i funzionari e anche i dirigenti dei club sono sempre più vulnerabili a essere corrotti dai "fixers" - ha commentato Burkhard Mühl capo dell'European Financial and Economic Crime Centre di Europol - Con gli enormi profitti associati a "rendere l'imprevedibile prevedibile", assistiamo a sempre più casi di partite truccate e risultati sospetti. La cooperazione tra le forze dell'ordine e le organizzazioni sportive è vitale non solo per individuare e indagare casi di possibile corruzione, ma anche per fermare tali attività prima ancora che possano iniziare».
Secondo Angelo Rigopoulos, Managing Director of Integrity and Regulatory della Uefa, «questa prima conferenza congiunta è un importante passo avanti nella lotta contro il match fixing, e manda un segnale sul fatto che entrambe le organizzazioni sono disposte a unire le loro forze per ridurre al minimo questo fenomeno». «Oggi più che mai - ha aggiunto Vincent Ven, capo dell'Anti-Match-Fixing della Uefa - il calcio europeo e le forze dell'ordine devono rimanere uniti e offrire reciproco sostegno per proteggere questo sport, attraverso la cooperazione, l'attuazione di progetti comuni e lo scambio di informazioni».
Al momento, gli esperti del Centro Europeo per il Crimine Economico e Finanziario di Europol lavorano con le autorità di polizia di tutta l'Unione Europea per indagare sulle partite sospette e sui gruppi criminali che orchestrano le frodi. Il team di esperti anti-match fixing della UEFA lavora invece su educazione, intelligence, indagini e cooperazione con la sua rete di 55 Integrity Officers e con i principali stakeholder e partner, con particolare attenzione alla prevenzione.
LL/Agipro
Foto credits OSeveno/Wikimedia Commons/CC BY-SA 3.0
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password