Attualità e Politica
07/10/2022 | 09:38
07/10/2022 | 09:38
ROMA - “Finalmente i Giudici Tributari hanno riconosciuto, a chiare lettere, che l’obiettivo del Legislatore di contrastare il gioco illecito con la legge 220/2010 non è riconducibile alla peculiare situazione in cui opera il bookmaker Stanleybet Malta e i centri ad essa collegati”. E’ il commento dell’avvocato Daniela Agnello, legale del gestore e della compagnia, alla sentenza con la quale la Corte di Giustizia Tributaria (Cgt) di Napoli ha annullato un accertamento fiscale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’anno 2016.
La Corte – prosegue la nota stampa - considera “espressamente esonerati i titolari dei centri collegati ad operatore estero dall’imposizione stessa già a far data dall’annualità 2016 con conseguente non assoggettabilità anche dell’attività di Stanley ad alcun trattamento sanzionatorio tributario, proprio perché essa non partecipa alla gestione di un’attività di gioco illecita”. Secondo l’avvocato, la sentenza sancisce anche in sede tributaria l’equiparazione ai concessionari nazionali in funzione rimediale, sanando le discriminazioni e le violazioni del diritto dell’Unione che avevano impedito alla società di acquisire la qualità di concessionario statale in occasione delle gare Coni del 1999, Bersani del 2006 e Monti del 2012. La pretesa erariale è stata determinata dall’Adm sull’assunto che “l’attività posta in essere da Stanleybet costituisse attività illecita. Proprio tale errore è stato censurato dal Giudice Tributario.
La legge di stabilità 2016 ha determinato una radicale trasformazione dell’imposta unica in imposta diretta”. L’imposizione, infatti, spiegano gli avvocati Agnello e Varzi, deve essere calcolata sui ricavi dell’attività del bookmaker con totale esonero del gestore del centro. La Corte Tributaria ha accolto il ricorso e ha confermato che la Stanleybet deve essere assoggettata al medesimo trattamento fiscale previsto per i soggetti concessionari e regolarizzati. “Stanleybet Malta dopo oltre venti anni di discriminazioni e battaglie giudiziarie, raggiunge un importante traguardo: la sua attività è riconosciuta in tutte le sede giurisdizionali come lecita e legittima, con applicazione degli stessi diritti e delle medesime prerogative dei concessionari statali”, conclude il legale.
NT/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 15:35 ROMA - SiGMA Central Europe 2025 a Fiera Roma ospiterà oltre 30mila delegati. L'evento globale sull'iGaming e la tecnologia ha visto la partecipazione di più di 1.000 sponsor ed espositori e 550 relatori...
05/11/2025 | 15:30 ROMA – “La visione strategica è comune a gioco fisico e online ma bisogna differenziare nettamente i due canali in base alle regole diverse e alle esigenze dei clienti. Non è lo stesso tipo di business e l'esempio...
05/11/2025 | 15:16 ROMA – “C'è una grande dicotomia in questo Paese, quella tra gioco lecito e azzardo. Il gioco lecito, ossia quello che risponde a una concessione rilasciata dallo Stato, deve essere regolato e protetto dallo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password