Attualità e Politica
17/02/2022 | 14:24
17/02/2022 | 14:24
ROMA - Anche nel 2022 ci sarà solo la Lotteria Italia, «che si ritiene possa comunque avere un potenziale riscontro positivo, anche in termini erariali»: è quanto si legge nella relazione tecnica dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che accompagna lo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nel 2022, inviato dal Mef alla Camera e assegnato alla Commissione Finanze, che dovrà esprimere il proprio parere entro il 18 marzo.
L'edizione 2020 era stata pesantemente condizionata dalle «disposizioni adottate sugli orari di chiusura di alcune categorie di esercizi commerciali» e dalle «limitazioni agli spostamenti», che avevano «inevitabilmente ridotto le concrete possibilità di acquisto dei tagliandi». Il trend dell'ultima edizione, invece, è più che positivo ed evidenza «un incremento delle vendite rispetto all'anno precedente»: secondo i dati resi noti dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lo scorso 6 gennaio, nel 2021 sono stati venduti quasi 6,4 milioni di tagliandi, con un aumento del 38% rispetto al 2020 (4,6 milioni di tagliandi) e una raccolta che ha sfiorato i 32 milioni di euro.
Anche per il 2022, come per il 2021, «non sono pervenute domande finalizzate all'abbinamento di ulteriori lotterie a manifestazioni o eventi da parte degli enti organizzatori». È evidente - si legge ancora nella relazione illustrativa - che «l'abbinamento a trasmissioni televisive e radiofoniche di richiamo nazionale costituisce un elemento importante per il successo del gioco, anche in termini erariali», dal momento che «l'impatto mediatico esercitato dal messaggio televisivo suscita curiosità nei confronti della lotteria e un maggiore interesse da parte del pubblico». Quindi, per il «mantenimento dei livelli della raccolta nel settore, la riaffermazione delle lotterie "tradizionali", pertanto, non può prescindere dal correlato interesse che le emittenti televisive potranno riservare» al gioco, attraverso «abbinamenti a spettacoli televisivi di più rilevante interesse e in fasce orarie di maggiore ascolto».
MSC/Agipro
Foto Credits Fedetvc CC BY-SA 4.0
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password