Attualità e Politica
23/03/2023 | 17:03
23/03/2023 | 17:03
ROMA - Un accordo tra Stato ed enti locali per la pianificazione territoriale dei punti gioco "consentirebbe di superare l’attuale copiosa normativa, regionale e comunale, di definizione di limiti" relativi alle distanze dai luoghi sensibili e degli "orari di apertura al pubblico" delle sale. È quanto si legge nella relazione tecnica del governo sulla Delega fiscale approvata in Consiglio dei ministri la scorsa settimana. Nel testo che Agipronews ha potuto visionare, si legge che "consentire agli investitori di programmare le proprie attività potrebbe avere effetti positivi sulla raccolta e sui correlati proventi erariali". La "mancata uniformità di regole su tutto il territorio nazionale ha portato allo stallo amministrativo" per le gare per le concessioni giochi e "l'auspicabile uniformità tecnica" consentirà quindi di superare "dopo anni un punto di conflitto rispetto a interventi territoriali di micro-organizzazione".
Secondo i tecnici del Governo, "gli effetti finanziari positivi" che deriveranno dalla razionalizzazione delle reti di raccolta del gioco, correlati "alla definizione di regole trasparenti e uniformi per l’intero territorio nazionale", potranno essere valutati "in base alle misure che saranno declinate nei decreti legislativi e in base alle conseguenti ricadute in termini di raccolta".
GIOCATORI VULNERABILI - Dall'introduzione delle misure a tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili - come la diminuzione dei limiti di giocata e di vincita e il rafforzamento dei meccanismi di autoesclusione dal gioco - "non dovrebbero comportare minori entrate per il bilancio dello Stato", si legge ancora nella relazione tecnica. Nessun "effetto negativo per il bilancio dello Stato in termini di minori entrate" neanche dall’attuazione delle norme di riordino "delle fonti di disciplina del gioco pubblico, che non incidono direttamente sui proventi erariali del settore".
PVR - Una regolamentazione più chiara per i Punti Vendita Ricariche - che potranno offrire solo servizi accessori e nessun pagamento delle vincite "dovrebbe comportare una diminuzione della raccolta illegale, ove presente, e una riconduzione della raccolta irregolare verso canali autorizzati".
TRASPARENZA - Per quanto riguarda il rafforzamento della disciplina sulla trasparenza dei concessionari, si legge ancora nella relazione, "potranno determinarsi effetti finanziari non determinabili a priori": a una limitazione della libertà di iniziativa economica "potrebbe corrispondere o una maggiore probabilità di contrattualizzare solo soggetti virtuosi" oppure "una 'fuga' del segmento verso il mercato illegale".
CRISI DEL CONCESSIONARIO - Anche dalle norme sulla crisi dei concessionari e sulla semplificazione della disciplina che riguarda i titoli abilitativi "non derivano al momento effetti negativi per il bilancio dello Stato in termini di minori entrate", perché si tratta di norme che riguardano "la razionalizzazione e l’efficientamento di disposizioni che non operano sulla fiscalità del settore, ma sono finalizzate ad offrire una maggiore specializzazione degli operatori".
PRELIEVO FISCALE - Per quanto riguarda la revisione del prelievo fiscale sui giochi, "il principio della certezza del prelievo fiscale per un periodo di tempo molto ampio, quale è il periodo di concessione (9 anni), dovrà naturalmente contemperarsi con le esigenze di gettito erariale e con le vicende contabili della vita euro-unionale".
CONTROLLI - Gli effetti finanziari relativi alla modifica della disciplina dei controlli e dell’accertamento dei tributi e al riordino della disciplina degli organismi di certificazione degli apparecchi "non appaiono comunque definibili" ma, se dall’attuazione delle norme "dovessero determinarsi effetti negativi per la finanza pubblica, la relativa copertura finanziaria sarebbe assicurata nell’ambito dei provvedimenti attuativi".
RELAZIONE MEF - Infine, la delega fiscale prevede anche una relazione annuale del MEF al Parlamento che, secondo la relazione tecnica, non inciderà "sui livelli di raccolta del gioco, ma sarà destinata unicamente ad aumentare la trasparenza del settore". La relazione "consentirebbe anche di ridurre l’ingente attenzione statistica e numerica rispetto ai dati trattati dall’Amministrazione finanziaria".
MSC/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
01/06/2023 | 13:37 ROMA - Il Tar Veneto dice no ai limiti orari imposti dal Comune di Venezia per il funzionamento degli apparecchi da gioco, in quanto disposto da un organo privo...
01/06/2023 | 12:46 ROMA – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un bookmaker estero sprovvisto della concessione per operare in Italia, il quale chiedeva l'annullamento...
31/05/2023 | 13:30 ROMA – Brescia e Cosenza si affronteranno giovedì 1° giugno nel ritorno dei playout di Serie B, ultimi 90 minuti (più eventuali tempi supplementari...
30/05/2023 | 15:14 ROMA - Il Consiglio di Stato ha riformato una sentenza del Tar di Bolzano, che nel 2016 aveva dato ragione al gestore di una sala del capoluogo altoatesino...
29/05/2023 | 13:44 ROMA – Gli operatori del bingo non dovranno pagare i canoni mensili da novembre 2020 a maggio 2021, ovvero il periodo del secondo lockdown durante la pandemia...
26/05/2023 | 17:52 ROMA – Il Tribunale di Bergamo ha respinto in primo grado il ricorso presentato dall’Esport Palace relativo alla sanzione da 40mila euro (oltre ad altre...
26/05/2023 | 15:33 ROMA - Cresce l’attesa per il secondo Slam dell’anno. Partirà infatti domenica il Roland Garros, che senza il campione in carica Rafa Nadal -...
25/05/2023 | 17:25 ROMA – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Stanleybet, bookmaker estero privo di concessione in Italia, che sosteneva di non aver potuto aderire alla...
23/05/2023 | 20:25 ROMA - Dopo l’estrazione di martedì 23 maggio, il 60 su Genova e il 6 su Milano si confermano leader dei ritardatari salendo a quota 106 assenze;...
23/05/2023 | 18:05 ROMA - Fermare il tempo e "riavvolgere il nastro" durante il live streaming di una partita, per non perdere neanche uno dei momenti più avvincenti, tra...
23/05/2023 | 15:01 ROMA - Con 29 voti, la deputata Chiara Colosimo (Fratelli d'Italia) è stata eletta presidente della Commissione Antimafia, che si occuperà anche...
20/05/2023 | 16:09 ROMA - Proseguono i lavori parlamentari sulla delega fiscale: mercoledì 24 maggio alle 14 la Commissione Finanze della Camera ascolterà in audizione...
19/05/2023 | 16:24 ROMA – Dopo l’euforia per aver conquistato la finale di Europa League, la Roma di José Mourinho torna a concentrarsi sul campionato, alla ricerca...
19/05/2023 | 13:14 ROMA – Nuovo capitolo della vicenda che riguarda un concessionario di apparecchi e il calcolo delle penali da "extracontingentamento" delle slot machine effettuato...
18/05/2023 | 16:15 ROMA - Il Ministero della Salute ha nominato il gruppo di valutazione che esaminerà le domande pervenute da parte delle associazioni che hanno manifestato...
18/05/2023 | 12:12 ROMA - "Negli ultimi anni" il tema del gioco "è stato affrontato in modo diverso Comune per Comune, e questo ha portato a una differenziazione e a una mancanza...
17/05/2023 | 20:15 ROMA - L’agenzia di scommesse manterrà il suo spazio nel mercato. Ne è convinto Alexander Martin, Ceo di SKS365, che ha tagliato il nastro del...
17/05/2023 | 13:50 ROMA - “Ho avuto modo, in una delle mie prime uscite, di avere un confronto con il direttore Pautasso; mi ha elencato un insieme di criticità e io a...
17/05/2023 | 11:48 ROMA - Un'intera stagione in ballo per la Roma domani sera alla Bay Arena. La semifinale di ritorno di Europa League contro il Bayer Leverkusen potrebbe regalare...
17/05/2023 | 10:40 ROMA – Il Tar dell'Emilia Romagna ha accolto il ricorso della società che gestisce una sala giochi a Rimini, annullando una nota del Comune in cui...
Ti potrebbe interessare...
01/06/2023 | 14:40 ROMA - Il 7 giugno, presso l’Università di Bari “Aldo Moro”, partirà il “Roadshow 2023 – Guidare e promuovere l’innovazione all’interno della PA”, un evento tematico itinerante...
01/06/2023 | 13:37 ROMA - Il Tar Veneto dice no ai limiti orari imposti dal Comune di Venezia per il funzionamento degli apparecchi da gioco, in quanto disposto da un organo privo di competenza su questa materia. La sentenza pubblicata oggi mette un...
01/06/2023 | 12:46 ROMA – Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un bookmaker estero sprovvisto della concessione per operare in Italia, il quale chiedeva l'annullamento di una nota di Adm che aveva respinto la sua richiesta di aderire...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password