Attualità e Politica
28/10/2021 | 12:08
28/10/2021 | 12:08
ROMA - Il Tar Lazio ha annullato la sanzione di 100mila euro disposta nei confronti di Google dall'Agcom per la violazione del divieto di pubblicità dei giochi. La decisione arriva oggi con la sentenza della sezione Terza ter che ha accolto il ricorso presentato da Google Ireland, la società irlandese del gruppo. L'azienda era finita sotto indagine per la violazione della normativa sul divieto di pubblicità previsto dal Decreto dignità. In particolare, l'Autorità aveva rilevato che Google Ireland, titolare del servizio Google Ads, aveva consentito «attraverso il servizio di posizionamento pubblicitario online, la diffusione, dietro pagamento, di link che indirizzano verso determinati siti, in violazione delle norme di contrasto al disturbo da gioco».
Secondo il Tar «la mera valorizzazione» del messaggio illecito non è sufficiente «a fondare, nel caso di specie, la responsabilità del gestore della piattaforma per la violazione del Decreto dignità». Come più volte ricordato dalla Corte di Giustizia Europea, Google Ads è un servizio di hosting e «pur non potendosi affermare la totale estraneità del gestore» rispetto ai contenuti che diffonde, «è incontestato che l’attività abbia natura automatizzata» e quindi non comporta «la manipolazione dei messaggi». In tali circostanze viene quindi a mancare «il “ruolo attivo” sul quale si fonda la responsabilità del gestore». In questo caso, poi, il sistema messo a punto da Google per bloccare i messaggi con contenuto illecito «è stato occasionalmente forzato tramite una tecnica fraudolenta»; in ogni caso la società «ha provveduto, non appena venuta a conoscenza della violazione, a bloccare l’account di provenienza del messaggio illecito, che è stato subito rimosso». Di conseguenza, concludono i giudici, la sanzione dell'Agcom è illegittima, perché ha ritenuto «che l’assunzione di responsabilità da parte del gestore derivi dalla mera “stipulazione del contratto” con l’inserzionista».
LL/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
30/10/2025 | 15:15 ROMA - Con una determina pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato la lista delle competenze territoriali previste nel nuovo assetto organizzativo. "Gli Uffici locali Adm, unitamente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password