Attualità e Politica
07/06/2023 | 12:20
07/06/2023 | 12:20
ROMA - Sono oltre 8,5 milioni le donne che fanno sport in Italia, il 43,3% del totale degli sportivi: un dato che mostra che persiste un divario di genere nello sport, che però si è andato progressivamente assottigliando negli ultimi anni in cui sono cresciute soprattutto le atlete agoniste. È quanto emerge dal Rapporto del Censis su “Donne, lavoro e sport in Italia. Per la crescita dei territori e del Paese”, presentato al Coni insieme al progetto realizzato da Fondazione Lottomatica e dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali. Il rapporto evidenzia come senza donne che lavorano, e senza donne che fanno sport, il Paese non cresca, o comunque cresca meno di quanto potrebbe. Per questa ragione aumentare il numero delle sportive non è solo un tema di giustizia sociale e di pari opportunità, ma deve porsi anche come una questione di sviluppo e interesse nazionale. “Lo sport promuove i valori di inclusione, cooperazione e rispetto ma purtroppo, anche in questo ambito permangono, talvolta, disparità e squilibri di genere che occorre eliminare attraverso una pluralità di azioni”, ha spiegato Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni. Dallo studio Censis emerge come le sportive possiedono titoli di studio più elevati di chi fa una vita sedentaria: il 26,9% è laureata e il 36,5% è diplomata, contro, rispettivamente, il 9,7% di laureate e il 27,3% di diplomate che non praticano sport. Il Rapporto sottolinea, inoltre, come il 45% delle donne che fa attività motoria la pratichi all’aria aperta: le sportive sono più vicine alla natura e mettono in atto una serie di comportamenti a minor impatto ambientale, che indicano una maggiore attenzione alla sostenibilità. Le sportive non sono solo più green rispetto alle altre donne, ma sono anche più inserite nei percorsi della vita digitale, che semplificano e migliorano la loro vita: l’81,3% utilizza il computer, il 95,6% naviga su Internet. Infine, le donne che fanno sport vanno più delle altre a visitare mostre e musei e leggono più libri: il 67,8% ha letto almeno un libro nell’ultimo anno, contro il 25,9% di quelle che non fanno sport. "Servono campagne mirate, incentivi e maggiori investimenti per avvicinare le bambine e le ragazze allo sport sin dalla giovane età", per "affermare con forza il valore dell'attività sportiva femminile e il diritto delle donne di praticare lo sport anche a livello agonistico: solo così lo sport potrà diventare davvero un veicolo per promuovere la parità di genere nella società", ha concluso.
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password