Attualità e Politica
21/09/2021 | 14:05
21/09/2021 | 14:05
ROMA - Non entro nella discussione del green pass, l’alternativa è la chiusura. Chi non vuole adeguarsi, chiude la propria sala, c’è poco da discutere. La tendenza è quella”. Lo ha detto Massimiliano Pucci, presidente di Astro, l’associazione degli operatori di gioco lecito, nel corso del convegno di apertura a Enada 2021. “Vediamo come sarà la ripresa. E’ positivo intanto il fatto di stare in fiera e vedere le sale riaperte. Stiamo entrando in una fase di riordino, necessaria perché alcune regioni stanno per applicare i distanziometri, cosa che accadrà nei prossimi mesi. Il confronto tra industria e istituzioni non deve essere asimmetrico, l’Osservatorio ha fatto dichiarazioni basate su opinioni personali e questo è grave”. In questo quadro, è esploso il caso della circolare dell’Osservatorio sul gioco patologico: “L’organismo istituito presso il ministero della Salute – prosegue - ha mandato alle regioni un’indicazione di rischio dell’aumento di ludopatia e di suicidi, proprio nella fase di riapertura delle sale giochi. Se non andiamo a fondo su punti come questi, il settore rischia di morire. Tutto quello che era contenuto nella circolare non aveva basi scientifiche. Abbiamo fatto accesso agli atti e scoperto cosa c’era dietro, così abbiamo scritto a regioni e presidenza del Consiglio. Un’opinione di un consulente non può fare chiudere un settore che è anche escluso dai lavori. Se non c’è la nostra partecipazione e un confronto simmetrico, il riordino non si può fare. Si comincia a discutere di legalizzazione delle droghe leggere, sponsorizzata proprio dalle stesse forze di maggioranza che demonizzano il gioco”.
Il futuro è il riordino ma occorre vigilare: “Contingentamento delle slot e autorizzazioni delle sale vlt: sono due esempi sui quali la riforma può scavalcarci, ma occorre il nostro coinvolgimento, ad esempio nell’Osservatorio. Astro sta lavorando su un documento di proposte in vista del riordino: invito tutti a mettersi a tavolino dal 14 ottobre per stare insieme nella proposta. Temo una riforma fatta da persone che non conoscono il settore. Se perdiamo questa occasione, il settore vivrà 9 anni molto difficili. Gli operatori devono trovare unità, saremo costretti a ridurre la nostra presenza come ci chiede la politica. Dobbiamo produrre una proposta che contenga anche più tutele per il giocatore e renda il settore sostenibile, sarà difficile cancellare le leggi regionali. Se non siamo uniti, faranno una riforma che lascia spazi all’illegalità. Dobbiamo farla insieme, siamo legali da quasi 20 anni ed è il momento”, conclude Pucci.
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password