Attualità e Politica
21/09/2021 | 15:51
ROMA - Si è alzato il sipario sul mondo del gioco. Di nuovo in presenza, Enada e Rimini Amusement Show, le due fiere del gaming e dell’amusement, hanno aperto i battenti oggi fino a giovedì 23 settembre alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group in collaborazione con Sapar.
La 33ª edizione di Enada, Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco punta a dare un impulso all’intera filiera, completata dalla 3ª edizione di Rimini Amusement Show, che rappresenta il punto di riferimento per l’industria del gioco senza vincite in denaro.
Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti i presidenti di Italian Exhibition Group Lorenzo Cagnoni e di SAPAR Domenico Distante, intervistati dal giornalista Cesare Trevisani. Presenti all’apertura anche l’onorevole Rosanna Conte e la presidente dell’Osservatorio Internazionale sul Gioco Ornella De Rosa.
«C’è un forte bisogno di ritrovarsi per fare business e per confrontarsi sui nuovi scenari che si stanno delineando», ha sottolineato Lorenzo Cagnoni. «Enada e Rimini Amusement Show vanno in questa direzione, valorizzando le novità e i segnali del mercato: lo dimostra la risposta delle aziende, che continuano a darci fiducia, consapevoli che per uscire dalla crisi occorre mettersi insieme e che le fiere sono uno strumento imprescindibile per fare business».
«Oggi essere qui è molto importante, ringrazio gli espositori presenti», gli ha fatto eco Domenico Distante. «Siamo riusciti a fare squadra per realizzare questa fiera. Purtroppo i problemi sono però ancora tanti. Siamo infatti in attesa del riordino nazionale del settore e abbiamo problemi con le concessioni che scadono. Questo settore, quello del gioco legale, deve essere tutelato a 360 gradi».
Layout e novità
Triplicati gli spazi rispetto al 2020, le due fiere occupano i padiglioni C1, C2, C3, con accesso dall’ingresso principale, ingresso Sud, del quartiere fieristico di Rimini. I padiglioni C1 e C3 sono dedicati alle aziende del gaming, mentre il C2 è occupato dal settore amusement. Nel C3 trovano spazio inoltre la Vision Arena, che ospita tutta la parte convegnistica e formativa, e l’area networking dell’Esports Business Day. E proprio a questo business, in crescita in questi anni, è dedicata una delle novità 2021, comune a RAS e a Enada: l’Esports Business Day, che nella giornata di domani proporrà workshop con alcuni dei massimi esperti e membri dell’Osservatorio italiano Esports, che condivideranno conoscenze, case histories e i principali trend aggiornati del mercato, in un format inedito e al 100% B2B.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password