Attualità e Politica
20/09/2022 | 13:55
20/09/2022 | 13:55
ROMA - Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’incontro tecnico organizzato da As.tro per approfondire la questione relativa all’esigibilità Iva, a carico degli esercenti, sui proventi dagli stessi percepiti nell’ambito della raccolta proveniente slot collocate negli esercizi. La questione, ricorda una nota dell'associazione, «sta emergendo in concomitanza con l’estendersi dei controlli effettuati dalla Guardia di Finanza in vari contesti territoriali, a cui stanno seguendo le notifiche degli atti di accertamento, da parte della Agenzia delle Entrate, sulla scorta di un’interpretazione data recentemente dalla Corte di Cassazione su questo tema».
Nel corso dell’incontro - con il contributo di Francesco Scardovi (Consulente Fiscale Astro), di Armando Iaccarino e Piero Ferrara (Centro Studi As.tro) e dell’avvocato Massimo Piozzi (Consulente legale As.tro) - è stata analizzata la fattispecie ed è stato tracciato un percorso di iniziative da intraprendere.
Vista l’importanza e la stretta attualità della questione, l’Associazione ha deciso di affrontare le criticità legate al tema dell’esigibilità Iva seguendo un doppio binario: il primo, di interlocuzione istituzionale con l’Agenzia delle Entrate e le diverse Direzioni Regionali, finalizzato a favorire una corretta interpretazione della vicenda in esame - anche da parte del personale preposto ai controlli- il secondo di assistenza diretta agli associati che abbiano già ricevuto gli avvisi di accertamento, attraverso la messa a disposizione dei consulenti fiscali e legali dell’Associazione. Nel frattempo, As.tro ha avviato una ricognizione del fenomeno, per valutarne la diffusione a livello nazionale, invitando gli iscritti a segnalare all’Associazione eventuali controlli svolti dalla GDF o dall’Agenzia delle Entrate presso le loro attività. L’auspicio, conclude l'associazione, è che si arrivi a fare chiarezza su un tema che rischia, «oltre che di danneggiare fortemente l’intera filiera, di generare un rilevante numero di contenziosi dinanzi la giustizia tributaria, con conseguenti ed ingiustificati oneri a carico degli operatori oltre che della stessa Pubblica Amministrazione».
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password