Attualità e Politica
29/09/2023 | 16:08
29/09/2023 | 16:08
ROMA - C'è grande attesa al Tennis Club Cagliari. In queste ore arriveranno in Sardegna anche le protagoniste del FIP PLATINUM, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Patrocinio del Comune di Cagliari e in programma dal 2 all'8 ottobre. La star del tabellone femminile è l'argentina Maria Virginia Riera, vicecampionessa del mondo e numero 8 del ranking mondiale FIP: raggiungerà l'Italia assieme alla compagna, la spagnola Tamara Icardo, che occupa la posizione numero 14 della classifica mondiale.
Subito dietro, nel ranking, ecco le spagnole Lucia Sainz e Patricia Llaguno, numeri 15 e 16, già campionesse del mondo e seconda coppia dell'entry list in Sardegna, seguite da Lucia Martinez Gomez (27) e Carmen Goenaga (23). Se Alix Collombon (20) e Lea Godallier (44) arriveranno in Italia dopo aver trionfato nel campionato nazionale francese (sesto titolo per Collombon, terzo per Godallier), per nove anni Carolina Navarro Bjork ha guidato il ranking mondiale: a 47 anni, la giocatrice nata a Malaga da padre andaluso e madre svedese (e proprio con la Svezia, nel 2022, ha giocato il Mondiale dopo aver vestito anche la maglia della nazionale spagnola) ha ancora tanta voglia di divertirsi e, soprattutto di vincere: ci proverà con Marina Guinart. Complessivamente, le prime otto coppie dell'entry list sono formate da giocatrici tra le prime 37 al mondo.
Tante le italiane che proveranno, in casa, a disputare un grande torneo, cercando di arrivare in fondo. Carolina Orsi, numero 30 del ranking e oro ai Giochi Europei di Cracovia, giocherà con la spagnola Carla Mesa, mentre Lorena Vano dividerà il campo con un'altra spagnola, Letizia Manquillo. Coppia tutta azzurra quella formata da Giorgia Marchetti (oro, in coppia con Orsi) e Chiara Pappacena, ma arriveranno giocatrici anche dal Portogallo (la più alta nel ranking è Ana Caterina Nogueira, numero 35 del mondo), dall'Olanda (spiccano Marcella Koek e Stephanie Weterings) e dal Belgio (da seguire Helena Wyckaert e An-Sophie Mestach).
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password