Attualità e Politica
13/10/2022 | 13:05
13/10/2022 | 13:05
ROMA - No all'assimilazione del gioco legale a quello illegale, così come a dati distorti sulla spesa per il gioco. Queste le precisazioni inviate da As.tro al quotidiano "Secolo XIX", dopo l'articolo dell'11 ottobre intitolato "Malati di gioco in crescita - Quadruplicati in Liguria". Nella lettera firmata dal responsabile per la Regione Liguria, Massimo della Seta, As.tro sottolinea «un'impropria assimilazione del gioco legale a quello illegale», e che tale accostamento risulta «gravemente lesivo di un'intera categoria imprenditoriale che opera nella legalità». L'associazione contesta inoltre i presunti dati sulla spesa media pro capite per il gioco, che a Genova - secondo l'articolo - sarebbe di 1.330 euro all'anno. In realtà, spiega As.tro, dai dati dell'Agenzia Dogane e Monopoli emerge che nel 2019 (l'ultima stima disponibile) la spesa pro capite è stata di 318 euro, mentre la cifra valutata dagli esperti citati nell'articolo comprende sia la rete legale che quella illegale. Per l'associazione risulta quindi importante distinguere le diverse offerte, evitando di penalizzare quella legale su cui potrebbero pesare interventi normativi come il distanziometro. «Come infatti si osserva nelle regioni in cui tali interventi sono stati attuati - conclude la lettera - gli stessi stanno avendo come unico effetto quello di espellere dal territorio l'offerta di gioco legale, così spalancando le porte a quella illegale e alla criminalità organizzata».
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
30/10/2025 | 15:15 ROMA - Con una determina pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato la lista delle competenze territoriali previste nel nuovo assetto organizzativo. "Gli Uffici locali Adm, unitamente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password