Attualità e Politica
27/09/2022 | 12:31
27/09/2022 | 12:31
ROMA - "La Commissione parlamentare d’inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico ha concluso i propri lavori con una relazione che conferma il fallimento del divieto di pubblicità introdotto nel 2018, a poco più di quattro anni dall’entrata in vigore del Decreto Dignità che lo aveva previsto". E' quanto si legge in una nota di Logico. "Se l’obiettivo del Governo nel 2018 era quello di rafforzare la tutela del consumatore, non si può certo parlare di successo: l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, infatti, ha registrato un forte incremento del gioco illegale, con una stima dai 10 ai 20 miliardi di euro", si legge ancora. Inoltre, "non vi è alcuna ricerca che a posteriori certifichi la bontà del divieto della pubblicità per i giocatori problematici e a rischio ludopatia. Gli ultimi dati sul fenomeno risalgono all’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità nel 2018" e "non sappiamo se, ad oggi, i giocatori 'a rischio' siano aumentati o diminuiti, né quale sia stato l’impatto del divieto di pubblicità sul fenomeno. Manca, dunque, un tassello fondamentale per completare la verifica sull’efficacia del provvedimento", ma "anche in assenza di dati aggiornati, è facile prevedere che la facilità di accesso al gioco illegale abbia dato una spinta preoccupante al fenomeno della ludopatia e del gioco problematico". Secondo l'associazione, a rimetterci sono stati "gli utenti, lasciati in pasto agli operatori illegali", e "il mondo dello sport che ha perso gli introiti degli sponsor del mondo betting", oltre alle "aziende concessionarie che hanno visto ridursi il proprio fatturato, e allo Stato, perché ha fatto venire meno le garanzie per i giocatori (contrasto al gioco minorile, al riciclaggio del denaro e al gioco problematico) offerte dalle piattaforme legali. Senza trascurare la riduzione drastica delle entrate fiscali, ancora una volta a vantaggio del gioco illegale".
RED/Agipro
Foto Credits MaxPixel Creative Commons Zero - CC0
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 09:10 ROMA - Controlli da parte della Polizia a Napoli. Gli agenti, durante le verifiche, hanno constatato la presenza di due minorenni all'interno di una sala scommesse. Per questo motivo, il titolare dell'esercizio è stato...
21/10/2025 | 16:30 ROMA - Controlli in un circolo privato a Taranto da parte della Polizia di Stato. Durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto la presenza di 18 slot machine irregolari, in quanto non collegate alla rete telematica dell’Agenzia...
21/10/2025 | 16:20 ROMA - Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password