Attualità e Politica
02/02/2023 | 12:50
02/02/2023 | 12:50
ROMA - Una Commissione d'inchiesta che analizzi «le condizioni complessive del settore del gioco pubblico» e le «dimensioni del gettito erariale», e che si occupi di valutare l'efficacia dei servizi di contrasto alla dipendenza degli enti territoriali e dei servizi sanitari, oltre a valutare eventuali «sovrapposizioni e antinomie» dei poteri regolatori di ministeri, Agenzia delle Dogane ed enti territoriali, soprattutto «nell'azione di contrasto al gioco illegale». Sono alcuni dei compiti della Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico, la cui istituzione è stata proposta da Stefano Vaccari (PD).
La composizione - La Commissione - si legge nel testo che Agipronews ha potuto visionare - sarà «composta da venti deputati, scelti dal Presidente della Camera in proporzione al numero dei componenti dei gruppi parlamentari, assicurando comunque la presenza di un rappresentante per ciascun gruppo parlamentare e favorendo un'equilibrata rappresentanza tra i generi». Entro dieci giorni dalla nomina dei componenti, la Commissione sarà convocata per procedere «all'elezione del presidente, di due vicepresidenti e di due segretari».
I poteri - La Commissione «procede alle indagini e agli esami con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria» e «può richiedere agli organi e agli uffici della pubblica amministrazione copie di atti e di documenti» anche «riguardanti procedimenti e inchieste in corso». La Commissione è tenuta a mantenere il segreto «fino a quando gli atti e i documenti trasmessi in copia sono coperti da segreto»
Le relazioni - La Commissione riferirà alla Camera «annualmente, con singole relazioni o con relazioni generali, nonché ogniqualvolta ne ravvisi la necessità e, comunque, al termine dei suoi lavori», si legge ancora nel testo della proposta.
Le spese - Le spese per il funzionamento della Commissione «sono stabilite nel limite massimo di 90mila euro per ciascun anno di durata della Commissione e sono poste a carico del bilancio interno della Camera. Il Presidente della Camera può autorizzare annualmente un incremento delle spese di cui al precedente periodo, comunque in misura non superiore al 30%».
MSC/Agipro
Foto credits: Quirinale.it
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password