Attualità e Politica
08/03/2021 | 18:10
08/03/2021 | 18:10
ROMA - Il Consigliere Federico Gambarini, Responsabile AS.TRO per la Regione Lombardia, insieme alle aziende di gestione lombarde iscritte all’Associazione, saranno presenti e sosterranno, con una delegazione di lavoratori, la manifestazione dei lavoratori del gioco lecito che, il prossimo 18 marzo in Piazza Castello a Torino, scenderanno in piazza per denunciare gli effetti distorti della normativa regionale sul gioco e chiedere una sua modifica. «Da tre anni siamo vicini agli imprenditori e i lavoratori piemontesi. La situazione in Piemonte è grave e, se non si interviene subito, gli effetti lo saranno ancora di più: è fondamentale sensibilizzare le istituzioni piemontesi verso una modifica della legga regionale che possa arrivare a contemperare le esigenze di salvaguardia della salute con quelle di tutela dell’occupazione e della libertà economica. Garantiremo la presenza di una delegazione dei nostri lavoratori come già fatto nelle manifestazioni precedentemente svolte nel capoluogo piemontese. Mai come in questo momento le aziende e i lavoratori della Lombardia sono vicini ai loro colleghi piemontesi», afferma Gambarini.
La legge piemontese, che si proponeva di contrastare il fenomeno del gioco patologico, dopo tre anni, «ha provocato uno spostamento della domanda di gioco senza far registrare alcun calo nella raccolta di gioco (che, anzi, è aumentata), né alcuna evidenza positiva dal punto di vista sanitario: ad oggi, infatti, non è stato censito nessuna diminuzione dei soggetti affetti da problematiche legate al gioco», si legge nella nota. «Di contro, l’applicazione dei limiti retroattivi previsti dalla normativa ha comportato lo smantellamento - quasi totale - del circuito legale di gioco, producendo un chiaro effetto espulsivo dal territorio regionale e generando, al contempo, una pericolosa riemersione del gioco illegale. Le aziende di gioco, a partire dal 20 novembre 2017, hanno visto peggiorare la propria situazione ed oggi, trovandosi in un evidente stato di crisi, sono costrette a chiudere le proprie attività e a procedere con licenziamenti e procedure di mobilità verso il personale dipendente».
RED/Agipro
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 12:10 ROMA – “Data Room si considera un’officina di sabotatori di convincimenti errati e precostituiti sul gioco. Convinti che mai come oggi, con un riordino in corso, sia fondamentale avere e diffondere più dati...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge nel documento, "fornisce una rappresentazione della programmazione...
16/10/2025 | 11:52 ROMA – Nel 2024 la raccolta complessiva del gioco legale ha raggiunto 157,4 miliardi di euro, con vincite per 135,8 miliardi e una spesa effettiva dei giocatori di 21,5 miliardi. La crescita della raccolta è stata del...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password