Attualità e Politica
26/10/2022 | 13:10
26/10/2022 | 13:10
ROMA – “Come ricordato dai colleghi che mi hanno preceduto rivitalizzazione del Copregi, istituzione dell’app gioco sicuro, determinazione nella delicata gestione delle proroghe delle concessioni, sono i segni intangibili di un operato allo stesso tempo sapiente e intraprendente da parte dell’ADM guidata dal direttore Minenna. Mi unisco quindi al coro di applausi nei confronti di un’amministrazione pubblica che ha saputo svolgere il suo ruolo con proattività nel rispetto di tutte le parti coinvolte”. Lo ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, in occasione della presentazione del Libro Blu 2021 dell’Agenzia delle Dogane, Accise e dei Monopoli.
Per Schiavolin la tavola rotonda è un’occasione utile di confronto: “Trattando ancora una volta questi temi e vedendo il mondo dei giochi qui rappresentato ai suoi più alti livelli mi viene da fare una ulteriore considerazione che vorrei condividere con tutti voi. Come ho avuto occasione di dire altre volte e come ognuno di noi sa bene, il nostro comparto soffre un problema di reputation, un grande solco che separa ciò che siamo da come veniamo percepiti. Credo che occasioni come questa siano molto importanti per confrontarci e per affrontare insieme all’ente regolatore i topics che ogni giorno caratterizzano le nostre realtà professionali. Ritengo altresì che, parallelamente, sia opportuno cominciare a rappresentare le nostre istanze anche fuori dalla comfort zone nella quale ci troviamo oggi con l’obiettivo di aumentare in platee più ampie ed eterogenee e nell’opinione pubblica il livello di consapevolezza nei confronti delle nostre aziende, dei nostri sforzi in termini di compliance, di prevenzione degli eccessi, di attenzione alla sostenibilità, all’ambiente e al benessere dei dipendenti", ha aggiunto Fabio Schiavolin. “Sono convinto che così facendo daremo un contributo anche al sistema degli stakeholders e al legislatore che, grazie una maggiore conoscenza diffusa, si troverà ad operare in un contesto più sereno e sgombro da pregiudizi”, ha concluso.
RED/Agipro
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 20:50 ROMA - “Solo l'8,1% dei giocatori italiani può essere considerato problematico. Un dato che è in linea con il dato dell'8,2% di una ricerca del 2017-2018. Nel 72% dei casi di pazienti in cura psicologica...
16/07/2025 | 20:45 ROMA – “La sentenza della Corte Costituzionale sul Decreto Balduzzi ci richiama con autorevolezza a rimettere mano all'ordinamento del settore giochi, per aggiornare regole ormai obsolete”. Lo ha dichiarato Emmanuele...
16/07/2025 | 20:10 ROMA - La ludopatia è la degenerazione del gioco, non il gioco. Dobbiamo quindi eliminare la degenerazione, non il gioco. Il gioco è una fonte di divertimento che va esercitata compatibilmente con le proprie finanze,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password