Attualità e Politica
07/04/2022 | 15:13
07/04/2022 | 15:13
ROMA - Il calo consistente delle sale giochi a Modena potrebbe incidere anche in maniera negativa nel contrasto al gioco patologico e all'illegalità. L'apparente paradosso viene sollevato dall'associazione As.tro, in rappresentanza degli operatori di settore, dopo l'intervento dell'assessore alle Politiche per il lavoro e Legalità, Andrea Bosi, nel corso del question time svolto lunedì in Consiglio comunale. L'assessore ha sottolineato il taglio dalle 29 sale del 2019 alle 8 attuali, dopo l'applicazione del distanziometro introdotto dalla legge regionale sul gioco del 2013, spiegando che l'azione del Comune ha come obiettivo la promozione della legalità e la prevenzione della ludopatia. In una lettera inviata all'assessore, As.tro si sofferma tuttavia su alcune recenti ordinanze del Consiglio di Stato: in una di queste (datata 18 febbraio) i giudici hanno sospeso il provvedimento di chiusura di una sala giochi di Modena, ritenendo che esso «si traduce in un sostanziale effetto espulsivo dell’attività del gioco lecito dal territorio comunale». È invece del mese scorso la decisione di Palazzo Spada di affidare al Politecnico di Milano una perizia sul possibile effetto espulsivo dei giochi nei comuni di Bologna, Ravenna e Riccione. Tutti segnali che, secondo As.tro, l'Amministrazione dovrebbe tenere in considerazione: «Sono temi importanti, che dovrebbero stimolare riflessioni serene e costruttive anziché prese di posizione influenzate da pregiudizi ideologici», scrive il presidente dell'associazione, Massimiliano Pucci. Nel corso del question time, si legge ancora, l'assessore Bosi «si è invece limitato a rivendicare con entusiasmo il numero rilevante di aziende di cui tale legge ha provocato la chiusura, senza peraltro mostrare alcun segno di umana solidarietà verso le persone che hanno perso il lavoro». As.tro spiega poi che il taglio delle sale legali rappresenta un vantaggio per le attività illecite, che trovano più opportunità di soddisfare la domanda dei giocatori; in quanto alla prevenzione della ludopatia, l'associazione ricorda l'ultima relazione valutativa della legge regionale, nella quale è riportato che, nonostante le chiusure, «il numero di persone assistite dai servizi per le dipendenze delle AUSL è in costante aumento». As.tro auspica quindi l'apertura di un confronto costruttivo «su un tema la cui complessità e delicatezza non abbiamo mai inteso porre in discussione», ma che secondo gli operatori va affrontato con maggiore obiettività.
LL/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password