Attualità e Politica
19/01/2023 | 16:34
19/01/2023 | 16:34
ROMA – Sì alle sanzioni per i concessionari che non fanno rispettare, nei punti vendita ricariche (pvr), gli obblighi imposti dalla convenzione. A ribadirlo è stato il Tar del Lazio, respingendo il ricorso di una società di giochi la quale chiedeva l'annullamento di una multa di 5mila euro. La sanzione era stata comminata dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) in seguito a un controllo in un bar di Castrignano Dei Greci, in provincia di Lecce. Nell'esercizio, in contrasto con gli obblighi della concessione, veniva infatti effettuata l'attività di intermediazione e di raccolta di gioco. L'esercizio, secondo quanto verificato durante i controlli, metteva infatti a disposizione dei clienti alcuni dispositivi che permettevano di effettuare giocate direttamente dal punto vendita. I giudici hanno fatto presente che la convenzione accessoria alla concessione obbliga il concessionario a “svolgere l’attività di commercializzazione esclusivamente mediante il canale prescelto” e a far rispettare “il divieto di intermediazione per la raccolta del gioco a distanza nonché il divieto di raccolta presso luoghi fisici, anche per il tramite di soggetti terzi incaricati” e “con apparecchiature che ne permettano la partecipazione telematica”. Il tribunale ha inoltre evidenziato l'obbligo di vigilanza, che rende il concessionario “responsabile degli obblighi posti a suo carico” e gli impone di assumersi “ogni responsabilità organizzativa, tecnica ed economica e di ogni altra natura, inerente l’esecuzione e la gestione delle attività e delle funzioni oggetto della concessione”. Per quanto riguarda i computer presenti nell'esercizio, i giudici hanno specificato che non si vuole vietare la libera navigazione, ma ci si riferisce nello specifico alla presenza di apparecchiature “preimpostate, preindirizzate, e/o che abbiano un logo ovvero siano in qualche modo utilizzate da un soggetto terzo (intermediario) rispetto al giocatore al fine di indurlo a giocare con un determinato concessionario”.
RED/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password