Attualità e Politica
05/10/2022 | 11:49
05/10/2022 | 11:49
ROMA - Almeno 2.000 esercizi a rischio chiusura, fino a 10.000 posti di lavoro in bilico e una brusca riduzione del gettito fiscale derivante dalle attività del gioco legale. Per non parlare del rischio di una crescita esponenziale di iniziative illegali. È questo lo scenario a cui andremo in contro a causa delle enormi difficoltà che stanno vivendo anche le sale gioco italiane per via dell’aumento senza precedenti dei costi energetici.
“Le gaming hall vivono da tempo difficoltà strutturali, legate soprattutto alle marginalità molto ridotte – dichiara il Presidente di EGP-FIPE, Emmanuele Cangianelli - Parliamo di attività che per alcuni prodotti devono pagare una parte di tasse in anticipo, come nel caso dell’acquisto delle cartelle da parte delle sale bingo, e che sostengono oneri fissi e non prorogabili per le concessioni, che ricordiamolo sono ancora operanti in regime di proroga onerosa soggetta a un canone. Canone che, notizia degli ultimi giorni, viene ora incredibilmente richiesto anche per i mesi del secondo lockdown tra 2020 e 2021, nonostante i decreti del Governo lo avessero cancellato per tutto il periodo di sospensione delle attività. Si tratta, dunque, di realtà che devono far fronte, per loro natura, a costi di gestione molto importanti, buona parte dei quali destinati all’Erario. Questo si va a sommare al danno economico generato dalla pandemia e da due lockdown, che hanno azzerato i ricavi di un intero anno, ed all’aumento esponenziale del costo dell’energia. Si capisce che gli imprenditori del gioco legale hanno urgente bisogno di misure adeguate aggiuntive ai crediti fiscali ed ai prestiti garantiti. A maggior ragione perché per loro non c’è modo di aumentare i prezzi delle giocate, imposti dallo Stato, quindi ogni aumento grava solo ed esclusivamente sui loro conti.”
“Insomma, c’è bisogno di pensare ad un intervento mirato immediato da parte delle Istituzioni, in particolare dal nuovo esecutivo che andrà a formarsi nei prossimi giorni, per tenere in vita un comparto importante in termini economici, ma soprattutto sociali. – conclude Cangianelli - Le nostre realtà sono spesso luogo di socialità, dove intrattenere relazioni e giocare in compagnia, non sottovalutando la prevenzione delle dipendenze. Sarò assolutamente chiaro: le gaming halls sono tra le più colpite dall’emergenza in corso e questa condizione deve essere valutata, a partire dai rapporti concessori. Allo stato attuale tutti i nostri ricavi servono a coprire, nemmeno in tutti i casi, i costi di gestione e, evidentemente, non è una situazione sostenibile. Urge un segnale d’attenzione nei confronti nostri e della legalità che garantiamo”.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password