Attualità e Politica
21/10/2022 | 08:30
 
		        	21/10/2022 | 08:30
 
            ROMA - Il ricavo lordo degli operatori di gioco in Liguria, riconducibile a tutte le tipologie di gioco terrestre, è di circa 455 milioni di euro e non di 2 miliardi di euro come dichiarato dai consiglieri regionali Pippo Rossetti ed Enrico Ioculano e dalla consigliera comunale di Genova, Cristina Lodi. A precisarlo è As.tro in una lettera inviata alla testata Genova Today dopo la pubblicazione di un articolo dedicato al gioco patologico. La cifra indicata dai consiglieri corrisponde «all’importo complessivo delle somme puntate dai giocatori (pari a 1,8 miliardi), dalle quali però, per ottenere il ricavo lordo della filiera è necessario sottrarre l’importo complessivo delle vincite», spiega Massimo Della Seta, responsabile As.tro per la Regione Ligura. «Ne consegue che la spesa complessiva sostenuta dai giocatori liguri è pari a circa 300 euro annui pro capite, 0,82 euro al giorno», e non a una cifra compresa tra i 1.300 e i 1.650 euro. «Appare inoltre sorprendente il contenuto dell’interrogazione proposta dalla consigliera comunale di Genova, Cristina Lodi, con riguardo alle promozioni commerciali proposte da una sala bingo per la somministrazione di alimenti e bevande - prosegue la lettera - A meno che tali promozioni siano presentate con messaggi il cui contenuto sia chiaramente finalizzato all’induzione al gioco, non si comprende come l’amministrazione comunale possa intervenire sulla politica dei prezzi di cibi e bevande applicati da un’attività commerciale regolarmente autorizzata». Secondo l'associazione «la battaglia di prevenzione della ludopatia continua ad essere condotta sulla base dell’idea di fondo, dimostratasi storicamente errata, secondo cui la soluzione del problema risieda tutta nell’espulsione del gioco legale dal territorio». Tale approccio riduce secondo As.tro «la battaglia per la prevenzione della ludopatia al rango di una qualsiasi schermaglia politica, in cui chiunque si sente legittimato ad intervenire anche con le più eccentriche proposte. Tutto questo - conclude l'associazione - a scapito della serietà con cui dovrebbe essere analizzato il fenomeno della dipendenza da gioco».
RED/Agipro
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
 
                    31/10/2025 | 10:50 ROMA - Con un aggiornamento pubblicato all'interno della sezione 'Gambling and games', Google ha aggiornato la propria policy relativa ai cosiddetti 'sweepstake casino' (piattaforme che offrono giochi con valuta...
 
                    30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
 
                    30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
x
    	 AGIPRONEWS APP
    	AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
        Scarica
        
 
         
        
        Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
        
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password