Attualità e Politica
21/10/2022 | 08:30
21/10/2022 | 08:30
ROMA - Il ricavo lordo degli operatori di gioco in Liguria, riconducibile a tutte le tipologie di gioco terrestre, è di circa 455 milioni di euro e non di 2 miliardi di euro come dichiarato dai consiglieri regionali Pippo Rossetti ed Enrico Ioculano e dalla consigliera comunale di Genova, Cristina Lodi. A precisarlo è As.tro in una lettera inviata alla testata Genova Today dopo la pubblicazione di un articolo dedicato al gioco patologico. La cifra indicata dai consiglieri corrisponde «all’importo complessivo delle somme puntate dai giocatori (pari a 1,8 miliardi), dalle quali però, per ottenere il ricavo lordo della filiera è necessario sottrarre l’importo complessivo delle vincite», spiega Massimo Della Seta, responsabile As.tro per la Regione Ligura. «Ne consegue che la spesa complessiva sostenuta dai giocatori liguri è pari a circa 300 euro annui pro capite, 0,82 euro al giorno», e non a una cifra compresa tra i 1.300 e i 1.650 euro. «Appare inoltre sorprendente il contenuto dell’interrogazione proposta dalla consigliera comunale di Genova, Cristina Lodi, con riguardo alle promozioni commerciali proposte da una sala bingo per la somministrazione di alimenti e bevande - prosegue la lettera - A meno che tali promozioni siano presentate con messaggi il cui contenuto sia chiaramente finalizzato all’induzione al gioco, non si comprende come l’amministrazione comunale possa intervenire sulla politica dei prezzi di cibi e bevande applicati da un’attività commerciale regolarmente autorizzata». Secondo l'associazione «la battaglia di prevenzione della ludopatia continua ad essere condotta sulla base dell’idea di fondo, dimostratasi storicamente errata, secondo cui la soluzione del problema risieda tutta nell’espulsione del gioco legale dal territorio». Tale approccio riduce secondo As.tro «la battaglia per la prevenzione della ludopatia al rango di una qualsiasi schermaglia politica, in cui chiunque si sente legittimato ad intervenire anche con le più eccentriche proposte. Tutto questo - conclude l'associazione - a scapito della serietà con cui dovrebbe essere analizzato il fenomeno della dipendenza da gioco».
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password