Attualità e Politica
28/06/2022 | 11:00
28/06/2022 | 11:00
ROMA - «Trovare soluzioni che non penalizzino imprese e lavoratori del settore e che, soprattutto, scongiurino la chiusura di tante attività e la perdita di migliaia di posti di lavoro. Vanno, allo stesso tempo, introdotte una serie di regole che agiscano dal punto di vista della prevenzione e dei controlli. Questo ritengo sia cruciale per affrontare con determinazione e buon senso il tema del gioco». Così Marietta Tidei, Presidente della Commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive della Regione Lazio, in una nota sulla scadenza della proroga dell’entrata in vigore del distanziometro regionale per le attività già autorizzate in regione, fissata per il prossimo 28 agosto.
Tidei, poi, propone alcune soluzioni come il «registro di autoesclusione, che va sostenuto e potenziato anche a livello di comunicazione ai cittadini. Allo stesso tempo va migliorata la formazione degli operatori del settore e vanno assolutamente introdotti maggiori e più approfonditi controlli per gli accessi alle sale da gioco». Infine sul tema della retroattività Tidei sottolinea come «a livello legislativo, pur rimanendo convinta che la questione vada normata a livello nazionale, sono dell’idea di approvare una nuova legge regionale che elimini la retroattività per quanto riguarda il distanziometro: così come concepito, causerebbe infatti gravissime ricadute in termini occupazionali, imprenditoriali, sociali e anche di sicurezza. Sono sempre stata e continuo a essere favorevole allo stabilire distanze di sicurezza ma questo esclusivamente per le nuove attività. Come più volte espresso negli ultimi anni, sono molto preoccupata per l’incremento dei disturbi da gioco patologico e anche per questo credo che in questa fase, come d’altronde stiamo facendo da settimane, si debba trovare tra le forze presenti in Consiglio regionale un punto di mediazione che tenga conto in maniera equilibrata di tutte le esigenze», conclude.
RED/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password