Attualità e Politica
22/03/2022 | 15:11
22/03/2022 | 15:11
ROMA - Il gioco illegale «muove oltre 100 miliardi di euro e provoca minori entrate erariali per circa 15 miliardi di euro l'anno. È di tutta evidenza che, di fronte a questo stato dell’arte, dobbiamo avere delle regole amministrative coordinate e strumenti di vigilanza ancor più incisivi». Lo ha detto Marcello Minenna, direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in un'intervista a L'Espresso, sottolineando che Adm non ha «tutti i poteri che servono per poter intervenire in un settore così importante, sia sotto l'aspetto sociale che economico».
«Non mi riferisco a conoscenze tecniche e specialistiche interne all'Agenzia, anzi. Abbiamo un ottimo gruppo che studia continuamente l'andamento delle giocate e ci consente di intervenire sui gestori accreditati non appena registriamo anomalie», sottolinea Minenna. «Abbiamo oscurato più di 200 siti illegali solo dallo scorso gennaio e collaboriamo quotidianamente con le forze di polizia e i diversi Centri Operativi della Direzione investigativa antimafia. Ma non basta, il problema è di carattere normativo». Il sistema, prosegue Minenna, «soffre della staticità degli ultimi vent'anni. Per capire il sistema bisogna immaginarlo come un doppio binario, legale e illegale. Le mafie seguono entrambi i canali per confluire, movimentare e riciclare più denaro possibile. Inoltre dopo il blocco del 2020 dovuto alla pandemia, con la chiusura delle sale scommesse, le mafie si sono assicurate un incremento degli utili in maniera rilevante». Per questo, l'Agenzia «deve avere poteri di controllo approfonditi e immediati», sottolinea.
Minenna è «molto preoccupato» per «l'attuale quadro normativo, soprattutto nell'ambito della regolamentazione del gioco legale». Un punto di caduta «rilevante» è rappresentato dalle «diverse competenze normative ripartite tra Stato e Regioni» e dalla «stratificazione di leggi», spiega. I nuovi bandi di gara per le concessioni giochi – già predisposti e inviati al Consiglio di Stato - «potrebbero essere una grande occasione per rilanciare il settore e renderlo più trasparente: consentendo l'arrivo di importanti know-how internazionali e, allo stesso tempo, garantendo un risultato certo di minor permeazione alle infiltrazioni mafiose. Ma se non cambia il quadro normativo, la strada sarà in salita».
RED/Agipro
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password