Attualità e Politica
30/06/2023 | 12:12
30/06/2023 | 12:12
ROMA - Nei giorni scorsi, in attuazione del protocollo d’intesa stipulato a livello centrale nel mese di aprile, il Comando Provinciale di Crotone e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio Monopoli di Cosenza sull’intero territorio provinciale hanno avviato un piano coordinato di interventi finalizzato al contrasto del gioco illegale ed irregolare.
Attraverso una proficua analisi di rischio congiunta sono stati individuati e controllati diversi esercizi commerciali dislocati nelle città di Crotone, Cirò Marina e Isola di Capo Rizzuto, riscontrando numerose violazioni amministrative e penali, con la contestazione di sanzioni per oltre 120 mila euro.
Le fiamme gialle pitagoriche ed i funzionari dell’Agenzia, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno sottoposto a sequestro 25 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica, in alcuni casi all’interno di punti gioco completamente abusivi, pervenendo alla individuazione di 1 centro clandestino di raccolta delle scommesse ed al deferimento – in stato di libertà - di 2 responsabili alla predetta Autorità Giudiziaria.
Proprio con riguardo alle attività espletate nei confronti di due centri di raccolta è stato possibile appurare come i gestori avessero utilizzato apparecchi già sottoposti a sequestro, perché oggetto di precedente attività ispettiva, così rendendosi responsabili del reato di violazione di sigilli, previsto dall’art. 349 del Codice Penale.
Gli uffici dell’Agenzia ed i Reparti del Corpo interessati procedono ora allo sviluppo delle risultanze dei controlli per quantificare la base imponibile sottratta a tassazione sia ai fini delle imposte dirette che della normativa speciale di settore (PREU e imposta unica sulle scommesse). L’attività operativa compiuta sottolinea, ancora una volta, il ruolo primario della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel contrasto al gioco clandestino a tutela delle fasce più deboli, contribuendo così a prevenire e reprimere il grave fenomeno della raccolta clandestina delle scommesse, anche da parte dei giovani. Il comparto del gioco pubblico, infatti, in considerazione delle significative prospettive di guadagno offerte, si conferma uno dei settori maggiormente interessato dall’operatività della criminalità economica e, proprio da ciò, discende il costante impegno da parte del Corpo e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a presidio della legalità ed a salvaguardia degli attori della filiera regolare e dei giocatori.
RED/Agipro
Foto Credits Dickelbers CC BY-SA 4.0
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
31/10/2025 | 18:40 ROMA - SiGMA Central Europe sbarca per la prima volta a Roma dal 3 al 6 novembre. Con un'affluenza prevista di ben 30.000 delegati, l'organizzazione ha predisposto un sistema di ritiro badge per evitare code il giorno dell'evento,...
31/10/2025 | 15:47 ROMA - Si è tenuto oggi il seminario in modalità webinar organizzato dall’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo dedicato alle evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore del gioco pubblico. All’iniziativa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password