Attualità e Politica
01/06/2021 | 16:53
01/06/2021 | 16:53
ROMA - Disponibilità a mantenere aperto un canale di comunicazione con il tavolo permanente delle Parti Sociali firmatarie della contrattazione di settore. Questa è la principale novità per il settore gioco pubblico in concessione emersa dall’incontro al Ministero del Lavoro, dove i sindacati di categoria, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, insieme alle associazioni datoriali del settore, sono stati ricevuti dalla sottosegretaria Tiziana Nisini.
Il confronto è nato dalle sempre maggiori difficoltà e discriminazioni, rispetto ad analoghe realtà, che vive il gioco legale. Un settore lasciato sempre in secondo piano, anche nell’ultimo Decreto Riaperture che individua soltanto il 1° luglio come data utile alla tanto attesa ripartenza.
La riapertura posticipata, così avanti nel tempo, è fortemente stigmatizzata dai sindacati poiché non tiene in considerazione né i severi protocolli di prevenzione e di contrasto al Covid-19 adottati per la ripresa in sicurezza, né l’inadeguato sostegno economico al settore del gioco legale, e ai 150mila addetti della distribuzione specializzata, delle sale da gioco, bingo, slot e scommesse.
Maggiori certezze è, dunque, quello che chiedono i lavoratori, lasciati in sospeso e in regime di ammortizzatori sociali. E maggiori certezze le hanno chieste alla sottosegretaria Nisini anche rispetto alle ipotesi di riordino del settore, tema sul quale i sindacati hanno annunciato che invieranno ai ministeri competenti un documento unitario contenente le loro valutazioni.
Tra le priorità che verranno evidenziate, e che sono state sottolineate dai sindacati durante il colloquio di oggi, c’è la necessità di un progetto di riordino con un’impostazione omogenea, che riguardi l’intero territorio nazionale, “affinché – commentano - l’intero settore si muova in un’unica direzione”. Ad oggi, infatti, i diversi provvedimenti su base regionale e, in alcuni casi con autonomie concesse a livello comunale, creano contrasti e disomogeneità che alimentano confusione e situazioni discriminanti tra un territorio e l’altro.
“Abbiamo segnalato – commentano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs al termine del confronto al Ministero del Lavoro – i rischi occupazionali derivanti prima dalle chiusure e ora dai provvedimenti regionali”. “In vista del riordino – concludono i sindacati – è essenziale un quadro normativo certo e omogeneo sull'intero territorio nazionale”.
RED/Agipro
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 14:45 ROMA - Con un aggiornamento recentemente pubblicato, YouTube ha comunicato che a partire dal 17 novembre 2025 verranno modificate alcune regole in merito al gioco online. Tra le principali modifiche inserite all'interno delle Linee...
29/10/2025 | 14:20 ROMA - L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare...
29/10/2025 | 12:45 ROMA - "È urgente ricostituire l'Osservatorio nazionale sul gioco patologico, invece di annacquare l'esperienza di otto anni di progetti di prevenzione dentro ad un generico fondo sulle dipendenze, serve aumentare i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password