Attualità e Politica
29/11/2021 | 15:56
29/11/2021 | 15:56
ROMA - Un terzo dei giocatori frequenta abitualmente siti illegali e il divieto di pubblicità del gioco, introdotto per limitare la domanda, non ha fatto altro che aumentare la confusione tra i giocatori, che spesso non riescono a distinguere l'offerta legale da quella che opera al di fuori da ogni regola. È il risultato che emerge dall’indagine “Conoscenza e percezione dei siti di scommesse illegali”, realizzata da EMG Different per LOGiCO e svolta tra il 2 e il 6 ottobre su un campione di 2000 persone rappresentative della popolazione di circa 700 Comuni italiani.
Il 35% degli intervistati ritiene che il divieto di pubblicità abbia reso gli utenti meno informati e, per questo, meno tutelati e il 31% è consapevole che abbia fatto aumentare il gioco illegale.
Tra i giocatori online, il 46,7% conosce almeno un sito legale (contro l’11,7% dei siti illegali). Le fonti principali di conoscenza sono il passaparola (28%), la pubblicità in tv, sui giornali, in radio o per strada (27%), la pubblicità sul web e sui social (21%). Alcuni giocatori invece ricercano personalmente sul web le piattaforme (50% tra i giocatori dei siti illegali, 38% per quelli dei siti legali).
Dalle risposte degli intervistati appare evidente che non ci sia una netta consapevolezza della pericolosità del gioco online illegale: solo il 25% dei giocatori ne conosce i rischi, contro il 53% del totale degli intervistati.
«Il divieto di pubblicità ha prodotto effetti che vanno nella direzione opposta a quella che ci si aspettava. È evidente che il divieto al quale sono obbligati tutti i siti di gioco legale ha aperto la strada ai siti illegali che, non dovendo sottostare ad alcuna norma, hanno avuto ed hanno tuttora le mani libere», spiega Moreno Marasco, presidente di LOGiCO.
Il 51% del campione comunque considera un aspetto positivo del divieto, ovvero la chiusura con un passato caratterizzato da meccanismi pubblicitari caotici e indiscriminati, in un contesto normativo mancante o inattuato. «Da parte nostra – conclude Marasco – riteniamo che si debba andare oltre il divieto, quindi rimuoverlo ma per garantire un’esposizione pubblicitaria differente rispetto al passato».
MSC/Agipro
Foto Credits Flickr Japanexperterna.se CC BY-SA 2.0
25/06/2022 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five il 18 su...
24/06/2022 | 15:55 ROMA - Né Milan, né Inter. Nel giorno del sorteggio del calendario, le previsioni degli scommettitori sulla Serie A 2022/2023 "snobbano" le due grandi...
23/06/2022 | 20:37 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 227,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/06/2022 | 17:10 ROMA - La modifica normativa contenuta nel maxiemendamento che di fatto non equipara più calcio balilla, flipper e ping pong alle slot dal punto di vista...
23/06/2022 | 16:36 ROMA - Giovedì 14 luglio alle 11 - presso il Palazzo dell’Informazione in Piazza Mastai 9, a Roma - si svolgerà l’evento di presentazione...
23/06/2022 | 09:57 ROMA - La decisione dell’Agenzia delle Dogane di riaprire i termini per l’installazione di biliardini e calciobalilla negli esercizi è “ragionevole”...
22/06/2022 | 19:43 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, ha preannunciato la questione di fiducia sul maxiemendamento al Decreto Pnrr, che recepisce...
22/06/2022 | 14:15 ROMA - Già nei mesi scorsi si era parlato di un interessamento dagli altri campionati per Victor Osimhen, soprattutto da parte di un Manchester United disposto...
22/06/2022 | 09:48 ROMA - Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di finanza ha eseguito «controlli e indagini contro il gioco illegale» che «hanno...
21/06/2022 | 20:28 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 giugno, torna a farsi vedere il 15 su Cagliari, che mancava da 133 estrazioni. Cade anche 58 su Torino dopo...
21/06/2022 | 14:48 ROMA - Chiara Ferragni conquista Sanremo: ieri sera il conduttore e direttore artistico Amadeus ha annunciato in diretta al Tg1 che l'imprenditrice digitale...
20/06/2022 | 14:04 ROMA - Spetta alla Questura e non ai comuni la chiusura temporanea delle attività di gioco che non rispettano i limiti orari. È quanto emerge dalla...
18/06/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 18 giugno, il 15 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 133 assenze. Chiudono la top Five il 58...
16/06/2022 | 20:41 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 223,5 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
16/06/2022 | 09:25 ROMA - La Commissione Finanze della Camera ha concluso l'esame della Delega fiscale, conferendo il mandato al relatore Luigi Marattin (Italia Viva) a riferire...
15/06/2022 | 16:23 ROMA - Mario Antonelli è il nuovo Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai. È quanto comunica la Fit in una nota. Antonelli, tabaccaio...
15/06/2022 | 16:15 ROMA - Le dichiarazioni dal ritiro della Nigeria hanno gettato un'ombra sul futuro al Napoli di Victor Osimhen, legato al Napoli fino al 2025 e seguito con attenzione...
15/06/2022 | 13:20 ROMA - Contenziosi tributari in aumento nei confronti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel 2021. È quanto si legge nel report del Ministero...
15/06/2022 | 12:35 ROMA - «Si sono concluse le interlocuzioni con i soggetti istituzionali (Tesoro, UIF e Banca d'Italia) e l'ABI relativamente al disegno di legge sui...
15/06/2022 | 09:45 ROMA - Via libera dell’Agenzia Dogane e Monopoli alle variazioni regolamentari del Jackpot del SuperEnalotto e delle vincite immediate "WinBox1" e "WinBox2",...
Ti potrebbe interessare...
24/06/2022 | 17:50 ROMA - Prosegue il ciclo di audizioni della Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico del Senato, che la prossima settimana ascolterà il direttore generale dell'Agenzia...
24/06/2022 | 17:16 ROMA - Si parte con la segnalazione di un esercente, o dal rilevamento di un'anomalia della movimentazione dei conti di gioco, come l'improvviso aumento del volume di gioco, l'identificazione dubbia di un cliente, o importi...
24/06/2022 | 13:44 ROMA - Nel 2021, le segnalazioni di operazioni sospette hanno superato le 139mila unità, con un incremento di oltre 26.000 segnalazioni rispetto all’anno precedente (+23,3%)» ed «è proseguita la crescita...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password