Attualità e Politica
23/05/2022 | 14:10
23/05/2022 | 14:10
ROMA - Diego Nepi Molineris, Dg di Sport e Salute, sottolinea come i grandi eventi, è il caso del Golden Gala, non siano soltanto sport d’élite e spettacolo, ma anche opportunità da cogliere per la 'contaminazione' sportiva del Paese: «Il dovere degli uomini di sport è nel saper cogliere i segnali. In questo senso, le direzioni in cui si sviluppa il nostro lavoro sono essenzialmente due. La prima è nella creazione di un tessuto capillare di strutture e luoghi di sport in modo da dare vita ad un movimento nelle nostre città che sappia attivare un processo di inclusione, educazione e formazione», è la riflessione del Dg di Sport e Salute in occasione della conferenza di presentazione di oggi del Golden Gala Pietro Mennea, che prosegue: «Tutto questo seguendo l'esempio di Bruno Zauli, uno dei più grandi dirigenti sportivi che non è stato soltanto uno degli uomini chiave di Roma 1960, ma anche il 'padre' dei Campi Scuola di atletica leggera che si moltiplicarono nel Paese. E certo non dimentico Primo Nebiolo che, negli anni 70 e 80, rivoluzionò il tessuto delle strutture sul territorio creando centinaia di nuovi impianti per l'atletica. E fu lui, Nebiolo, a ideare il Golden Gala, nel 1980, anno in cui furono boicottate le Olimpiadi di Mosca, per consentire agli atleti occidentali di misurarsi con quelli dell'Est europeo».
Il secondo architrave per la nascita di un nuovo 'strato' di entusiasmo e fermento non può che essere l'effetto traino di un campione come Marcel Jacobs: «Lui è uno straordinario esempio di energia progettuale. Un ragazzo con cui fare una vera rivoluzione. Negli anni 70, ad esempio, grazie a Gustavo Thoeni e la valanga azzurra lo sci fu al centro di un vero e proprio boom. Un effetto per il quale poi, anni dopo, Alberto Tomba farà da booster. Atleti straordinari che hanno reso lo sci uno sport sempre più popolare e alla portata di molti, con il conseguente sviluppo economico, turistico, impiantistico». Jacobs è come Thoeni, Tomba e tutti quei fuoriclasse che hanno avuto il merito di fare da trampolino per il loro sport: «Sì, Marcel Jacobs è come questi uomini straordinari e attraverso le sue imprese la pratica di base dell'atletica leggera nel nostro Paese può arrivare a livelli altissimi. Nostro compito è assecondarlo costruendo il tessuto impiantistico all'interno del quale i nostri ragazzi potranno sognare di essere come lui».
RED/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi a Marlengo, in provincia di Bolzano. La causa fa riferimento al ricorso...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password