Attualità e Politica
25/11/2022 | 11:30
25/11/2022 | 11:30
ROMA - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre ogni 25 novembre, Snaitech ha annunciato due diverse collaborazioni a dimostrazione del proprio impegno per combattere la violenza di genere: CADMI, Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, e Centro Antiviolenza Luna.
La violenza di genere rappresenta un'assoluta emergenza, dai contorni drammatici e spesso sottovalutati. In Italia i dati forniti dal Viminale mostrano una situazione critica: dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022 sono state infatti uccise 125 donne (nei 12 mesi precedenti erano state 108), in media più di una ogni 3 giorni; inoltre, in questo lasso temporale sono state registrate quasi 16.000 denunce per stalking.
Snaitech ha deciso di supportare in primis CADMI, la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, che dal 1986 rappresenta un punto di riferimento per le donne che subiscono violenza fisica, psicologica, sessuale, economica e stalking. CADMI è il Primo Centro Antiviolenza in Italia, ha accolto in questi anni oltre 700 donne nelle proprie case rifugio. Inoltre, il centro prevede diverse iniziative a sostegno delle donne che vivono violenza: colloqui giornalieri, percorsi di aiuto per uscire da situazioni di maltrattamento, supporto psicologico, consulenza legale e sostegno nella ricerca di un lavoro.
Il supporto di iZilove Foundation, l'ente del Gruppo dedicato alle good causes, andrà a finanziare il progetto "Una casa per", nato per fornire un luogo accogliente, sicuro, riservato e raggiungibile a tutte le donne che ne hanno bisogno.
«I numeri che raccontano il fenomeno della violenza di genere sono spaventosi e vergognosi: nel mondo 1 donna su 3 è vittima di violenza, dato che coincide con il 31,5% di donne italiane che nel corso della propria vita ha subito una forma di maltrattamento fisico o sessuale. Questo drammatico quadro rappresenta una sconfitta per tutta l'umanità» – ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. «Di fronte a questo scenario, sono convinto che ognuno di noi può e deve fare la propria parte, innanzitutto denunciando questi fatti e poi impegnandosi quotidianamente per costruire un mondo migliore non solo per le donne ma per tutte le persone. Abbiamo scelto di annunciare il nostro supporto a CADMI e al Centro Antiviolenza Luna oggi, in occasione di una ricorrenza molto importante, consapevoli del fatto che la violenza di genere non si combatte solo il 25 novembre, ma ogni giorno».
La lotta contro la violenza sulle donne è un tema caro a tutta l'azienda, compresi i dipendenti, che hanno infatti candidato a Share4Good – il progetto aziendale che consente loro di segnalare iniziative che ritengono particolarmente interessanti e meritevoli di un supporto – anche il Centro Antiviolenza Luna APS, risultata poi una delle 4 associazioni vincitrici di un sostegno economico da parte di iZilove Foundation.
Il Centro Antiviolenza Luna persegue come finalità la prevenzione e la lotta ad ogni tipo di violenza di genere (psicologica, fisica, sessuale ed economica) e sui minori. Dal 2010 fa parte della rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, e di TOSCA, il Coordinamento toscano Centri Antiviolenza. Il Centro Antiviolenza Luna offre servizi di accoglienza telefonica, consulenza psicologica e legale, gestisce sei case rifugio, una casa di accoglienza per donne che subiscono violenza e per i loro figli, con la presenza di operatrici 24 ore su 24, e una casa di secondo livello. Da gennaio a novembre 2022 sono state accolte nelle strutture del centro 43 donne e 54 minori, 266 sono state le donne seguite dalle operatrici del centro di ascolto. Il Centro Antiviolenza Luna considera l'autonomia della donna il metodo per combattere la violenza, sostenendola attraverso l'inserimento e re-inserimento lavorativo. In particolare, Snaitech supporterà il progetto "Riparto da me", finalizzato alla reintegrazione di donne vittime di violenza attraverso corsi di lingua italiana (se necessario), per l'utilizzo del PC, per la patente o professionalizzanti di settore, stage o tirocini volti all'acquisizione di competenze di base finalizzate alla reintroduzione nel mondo lavorativo.
Il sostegno di Snaitech alle due realtà, CADMI e Centro Antiviolenza Luna, rappresenta solo un ulteriore passo all'interno di un più ampio percorso di sostegno delle donne. Già nel 2021, Snaitech è entrata in Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che, da più di dieci anni, è impegnata a costruire un mondo professionale senza discriminazioni né divari di genere.
RED/Agipro
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
Ti potrebbe interessare...
16/09/2025 | 15:50 LISBONA- Regolazione ed eccesso di regole, tutela dei consumatori, impatto dell’Intelligenza artificiale e del Web 3.0 sulle abitudini di gioco, le prospettive del mercato nei prossimi dieci anni. Sono alcuni dei temi su cui...
16/09/2025 | 14:44 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rende nota, attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, la disponibilità per 114 posizioni dirigenziali di livello non generale, al fine del conferimento degli...
16/09/2025 | 12:12 ROMA - Una società, titolare di una sala giochi a Carpi, non riceverà alcun risarcimento dal Comune per le presunte perdite subite a causa dell’ordinanza sindacale del 2020 che limitava gli orari di funzionamento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password