Attualità e Politica
14/12/2022 | 10:11
14/12/2022 | 10:11
ROMA - Dodici milioni di euro di imponibile non dichiarato, per complessivi 2,7 milioni di euro circa di Preu evaso e già recuperato: è il risultato dell'operazione Purple Rain e delle indagini condotte con la partecipazione di circa 100 Ufficiali di polizia giudiziaria dell'Agenzia Accise, dogane e monopoli sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna.
L’indagine - si legge in una nota di Adm - "ha anche coinvolto uno dei concessionari di Stato in materia di gioco per mezzo degli apparecchi ex art. 110, comma 6°, di cui al R.D. 18 giugno 1931, n.773 (Tulps). L’Agenzia, nel riscontrare possibili anomalie in alcune trasmissioni contabili inviate al sistema di ingegneria centrale di controllo rispetto alle giocate ritenute realmente eseguite, ha effettuato successivi controlli. Le operazioni tecniche, realizzate direttamente su apparecchi dislocati presso alcuni esercenti ubicati in Friuli Venezia Giulia, confermavano la presenza di irregolarità a carico di tali apparecchi, tutti dotati di schede di gioco prodotte e distribuite da una ditta con sede a Sant’Agata sul Santerno (Ra)".
Successivamente, la Direzione Giochi – Ufficio Controlli Giochi ha incaricato l’Ufficio dei Monopoli per l’Emilia Romagna di predisporre un’attenta verifica su questa tipologia di apparecchi, dando così l’impulso all’operazione, denominata “Purple Rain” alla luce del nome di una delle schede di gioco presenti negli apparecchi che avevano registrato anomalie.
L’Ufficio dei Monopoli per l’Emilia Romagna ha dunque rapidamente proceduto al "sequestro di circa 1800 schede di gioco, principalmente distribuite sul territorio emiliano-romagnolo, ma anche in regioni limitrofe quali Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Marche. Le schede sono risultate tutte di proprietà di una società che gestiva circa 6.000 apparecchi installati presso molteplici esercizi commerciali al dettaglio su gran parte del territorio nazionale", si legge ancora nella nota di Adm.
NT/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password