Attualità e Politica
06/06/2022 | 16:10
06/06/2022 | 16:10
ROMA - «Il progetto Legalità e Merito fa riferimento, già nel nome, a due dei valori fondamentali che sono parte essenziale del nostro DNA aziendale. Due bussole che orientano le nostre scelte aziendali in ogni contesto e situazione e, per questo, siamo stati felici quando la Professoressa Severino ci ha offerto la possibilità di far parte di questo importante e ambizioso progetto. Oggi siamo orgogliosi dei risultati che vediamo arrivare». È il messaggio dell’amministratore delegato di Lottomatica Guglielmo Angelozzi, in occasione della cerimonia conclusiva della quinta edizione dell'iniziativa, promossa dalla Luiss Guido Carli e nata da un’idea della Vicepresidente dell’università, Paola Severino. «Premiare oggi le idee di legalità di questi ragazzi è un motivo di grande orgoglio per me e per tutta la comunità Luiss che celebra i risultati dei primi cinque anni di un progetto che ha dato vita ad una staffetta generazionale fatta di impegno civile, ascolto e dialogo tra giovani provenienti da mondi diversi ma accomunati dal desiderio di cambiare e di credere con fiducia in un futuro migliore, partendo dalla consapevolezza che rispetto delle regole e promozione del merito percorrono strade parallele», ha aggiunto Severino.
Il progetto è stato sostenuto dal main partner Lottomatica che ha assegnato 2 borse di studio a chi sarà ammesso – con il miglior punteggio al test d’ammissione – alla frequenza di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico della Luiss, a partire dall’anno accademico 2022-2023. All’edizione 2022 di Legalità e Merito hanno partecipato oltre 120 studentesse e studenti Luiss, guidati da 28 coordinatori tra assegnisti, dottorandi, ricercatori e tutor, che hanno interagito con 18 Istituti scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale, 5 IPM - Istituti Penali Minorili (Acireale, Bologna, Caltanissetta, Quartucciu e Torino) e, per la prima volta, 3 USSM - Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni (Roma, Trieste e Palermo). Sono stati quattro quest’anno i progetti saliti sul podio: al primo posto, il progetto “Seguimi, io ti seguo”, video prodotto dai ragazzi dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Trieste che ha raccontato come lo sport sia stato per molti di loro la “Colonna” a cui appoggiarsi per ricostruirsi e ripartire, insieme. Secondi classificati, a pari merito, l’Istituto Penale per i Minorenni di Quartucciu, in provincia di Cagliari, con il video “La partita della legalità” – parola chiave “Rivalutare” – e l’Istituto di Istruzione Superiore "Raffaele Piria" di Rosarno, in provincia di Reggio Calabria con “L’olio della legalità” – la cui parola d’ordine è stata “Radici”. Al terzo posto si è classificato l’Istituto di Istruzione Superiore "Leopoldo Pirelli" di Roma con il video “Soldi facili per problemi difficili" che ha lavorato sul concetto di “Riscatto”. Nel corso della cerimonia, l’ateneo ha premiato le studentesse e gli studenti delle classi terze e quarte partecipanti all’iniziativa con 22 borse di studio per le Luiss Summer School, le scuole estive di orientamento universitario. Per ciascun IPM e USSM coinvolto, invece, saranno organizzati specifici incontri di formazione, tenendo conto delle specificità di ogni istituto.
RED/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password