Attualità e Politica
19/05/2022 | 09:56
19/05/2022 | 09:56
ROMA - Un giro di vite contro gli abusi, non contro i Punti vendita ricariche (Pvr) per il gioco online. E’ il senso in cui va interpretata la circolare dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli diffusa ieri ai concessionari. Una raccolta di divieti e prescrizioni molto severa ma che nasce dalla necessità di rimettere ordine in un settore che è cresciuto tanto e rapidamente. Un censimento dell’Agenzia delle Dogane aveva riscontrato a fine 2020 l’attività di circa 60mila affiliati ai concessionari di gioco online: le ricariche dei conti che transitano attraverso i Pvr ammontano, secondo fonti dell’industria, a circa il 40% del totale. Un fenomeno rilevante, a cui l’Agenzia delle Dogane alla fine ha deciso di imporre regole. Agipronews lo aveva scritto il 13 ottobre e il 22 marzo, anticipando una “riforma” dei Pvr imperniata su quattro punti: attività “solo” accessoria all’interno del punto vendita e quindi stop agli esercizi troppo simili alle agenzie di scommesse, verifiche tecniche sui sistemi dei concessionari, controllo del territorio e blocco del “conto-madre” intestato al gestore del locale, vale a dire il sistema più diffuso per svolgere l’attività – vietata – di intermediazione. Tutto confermato nelle sette pagine della circolare Adm – firmata dal dirigente dell’Ufficio gioco a distanza, Andrea Bizzarri – nella quale è introdotto espressamente il divieto del meccanismo della “giocata assistita” (“l’assistenza al giocatore è ammessa solo per aprire un conto gioco”, è scritto) e figura per i concessionari l’obbligo di comunicare i Pvr contrattualizzati «entro il giorno 10 del mese successivo a ciascun trimestre»; Adm ricorda inoltre che dovrà essere vietata «l'apertura di conti di gioco intestati ai titolari degli esercizi commerciali», o ai loro familiari e conviventi. Sarà poi necessario aggiornare «le misure tecniche di geo-localizzazione degli indirizzi IP utilizzati dai giocatori» per garantire la rintracciabilità delle operazioni di gioco. Dovranno inoltre essere previsti per i punti vendita ricarica una serie di obblighi in fase di sottoscrizione dei contratti, come il rispetto delle norme relative ai Pvr, la comunicazione ai concessionari degli indirizzi IP pubblici e la tipologia di autorizzazione per l’attività (Tulps, Scia). Al concessionario di riferimento andranno inoltre forniti «tutti i dati e le informazioni necessarie per le attività di verifica»; inoltre, dovrà essere garantito per i dipendenti e incaricati di Adm l’accesso alle dotazioni tecnologiche. Alle società spetterà svolgere anche controlli su volumi delle operazioni di gioco, indirizzi IP, analisi sui conti di gioco, e trasmettere all’Agenzia con cadenza almeno mensile appositi report sulle attività e su possibili anomalie rilevate. L’Agenzia sottolinea infine che utilizzerà tali misure «per verificare se e quanto sono stati rispettati gli obblighi di verifica previsti dalla Convenzione» siglata con i concessionari.
NT/Agipro
Online, i punti vendita ricarica (Pvr) nel mercato dei giochi anche con la prossima concessione
Foto credits Santeri Viinamäki/Wikimedia Commons/CC BY-SA 4.0
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password