Attualità e Politica
14/10/2021 | 15:14
14/10/2021 | 15:14
ROMA - Oltre 3 milioni di euro per contrastare il gioco d’azzardo patologico. Questa, si legge in una nota, la cifra che la Regione Lazio ha stanziato per la Manifestazione di Interesse rivolta alle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (Asp) presenti nel territorio regionale, per la realizzazione di interventi mirati e specifici per impedire il diffondersi del GAP.
«Con questa iniziativa regionale vogliamo intervenire sul fenomeno con azioni trasversali in grado di coinvolgere tutti gli aspetti di un fenomeno multisfaccettato – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP Troncarelli – Il gioco d'azzardo patologico invade la vita delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie, per questo vogliamo incentivare aiuti concreti predisponendo interventi di prevenzione, contrasto, sostegno, cura e riabilitazione, che possano essere di supporto anche alle famiglie. Ma vogliamo anche sollecitare la proposta di attività di cura ‘alternative’ nei tradizionali servizi sociosanitari pubblici territoriali, ad esempio programmando interventi meno strutturati e informali come quelli dei gruppi auto-mutuo-aiuto o delle Unità di strada o di prossimità ai luoghi di gioco”»
Nello specifico, la Manifestazione di Interesse prevede uno stanziamento di 3,2 milioni di euro dal Fondo GAP e possono presentare domanda le ASP che abbiano previsto nel proprio Statuto la possibilità di operare nell’ambito degli interventi sociali e che possano dimostrare di aver svolto attività specifiche nel campo delle dipendenze patologiche. Ogni Azienda di Servizi alla Persona potrà presentare una sola istanza relativa a un unico ambito territoriale tra i sei previsti: Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma Capitale, provincia di Rieti, provincia di Latina, provincia di Frosinone, provincia di Viterbo. Le ASP sono chiamate a proporre attività di coordinamento e pianificazione generale degli interventi, adottando appositi avvisi pubblici riservati agli Enti del Terzo Settore, con sede legale e operativa nel territorio regionale, iscritti in uno dei Registri nazionali o regionali previsti dalla normativa di riferimento e che possano dimostrare di aver svolto attività specifiche nell’ambito delle dipendenze patologiche.
«Le Asp – spiega Troncarelli - operando in sinergia con Regione, enti locali, e Terzo Settore locale, rappresentano a livello territoriale un nodo fondamentale della rete integrata dei servizi territoriali e il loro coinvolgimento è un’importante opportunità per sostenere le persone più vulnerabili in maniera puntuale e capillare, promuovendo una qualificazione dei servizi e puntando al superamento della frammentarietà degli interventi. Inoltre, la partecipazione degli Enti del Terzo Settore è stata pensata proprio per aumentare la capacità di presa in carico in favore dei più vulnerabili; un traguardo raggiungibile anche grazie alla forte motivazione degli operatori e dei volontari, alla flessibilità organizzativa e alla tipologia di contatto socio-relazionale informale messo in campo dagli Enti del Terzo Settore».
Le ASP dovranno presentare richiesta, rispettando i requisiti dell’avviso e secondo lo schema allegato ad esso, entro e non oltre il decimo giorno dalla data di pubblicazione della presente manifestazione di interesse sul Bollettino ufficiale della regione Lazio, esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: inclusione.fragilita@regione.lazio.legalmail.it.
La durata degli interventi territoriali, per la realizzazione dei quali le ASP selezionate adotteranno appositi Avvisi Pubblici rivolti agli Enti del Terzo settore, è biennale e i progetti dovranno iniziare entro 90 giorni dalla pubblicazione della determinazione di individuazione delle ASP territoriali e di assegnazione delle risorse per la realizzazione degli interventi per il contrasto al gioco d’azzardo patologico.
RED/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password