Attualità e Politica
28/07/2021 | 13:34
28/07/2021 | 13:34
ROMA - «Vorrei sottolineare come l’industria legale giochi un ruolo fondamentale: il gioco problematico esiste, ma l’industria è la soluzione, non il problema. Le aziende leader che partecipano a questo panel hanno avallato questa opportunità e sviluppato un modello di business sostenibile». Lo ha detto Francesco Durante, amministratore delegato Sisal, durante il panel " Il futuro sostenibile del gaming" nel corso dell'evento Sbc Digital Italia. «È cambiato l’approccio sulla tutela del consumatore che sarà la sfida principale dell’industria nei prossimi 10 anni. Abbiamo un punto di partenza molto valido, il modello italiano a livello internazionale è un punto di riferimento, grazie a interventi regolatori e agli investimenti delle aziende che hanno ottenuto le certificazioni internazionali più importanti. Il messaggio arrivato dall’approccio compliance-commitment» è che non basta «rispettare le regole delle certificazioni» ma bisognerà «integrare l’impegno di gestione del business. E' necessario rafforzare la tecnologia facendo informazione, creando una cultura di gioco consapevole per prevenire comportamenti problematici» prosegue Durante.
«Per la tutela del consumatore serve collaborazione tra istituzioni e aziende e lavorare insieme per un business sostenibile. La priorità per i prossimi dieci anni sarà concentrare gli investimenti fino a quando non sarà centrato l’obiettivo di zero giocatori problematici in Italia». Durante si è poi espresso sulla legislazione italiana e la comparazione su altri mercati in cui opera Sisal. «Il mercato italiano è sicuramente un punto di riferimento nel sistema internazionale per tanti aspetti» come «la sicurezza e tecnologia». Per quanto riguarda l’estero «siamo partiti ad inizio 2019 in Marocco e Spagna, nel 2020 in Turchia e abbiamo annunciato la partecipazione alla gara per la National Lottery nel 2021. Da un lato stiamo valorizzando l’esperienza italiana, dall’altro vogliamo caratterizzare l’esperienza internazionale per migliorare in Italia. L’esperienza in Inghilterra «è molto positiva, conoscevamo il mercato inglese, sottolineo che la National Lottery in 25 anni ha raccolto oltre 42 miliardi di sterline, consentendo di finanziare 625 mila progetti benefici. In UK tutti conoscono almeno un progetto» nato dalle «risorse delle lotterie e l'opinione pubblica valuta positivamente il contributo alla società».
Infine il parallelo con il nostro paese. «In Italia c’è un contributo importante del comparto giochi al gettito erariale ma questo non viene percepito. La sfida per il sistema del gioco legale italiano è far percepire in futuro tutti i benefici per il paese che derivano dalla nostra attività», conclude.
RED/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password