Attualità e Politica
18/02/2022 | 13:14
18/02/2022 | 13:14
ROMA - Il Tribunale di Trieste ha annullato la sanzione amministrativa nei confronti del titolare di un centro scommesse, collegato alla società Stanleybet Malta Limited. Come si legge in una nota, l'ufficio ADM del capoluogo friulano aveva accertato la presenza di sei apparecchi da gioco all'interno del locale, nonché lo svolgimento dell'attività di scommesse. Tutti gli apparecchi erano collegati alla rete statale ed erano minuti dei nulla osta richiesti. L'Amministrazione aveva però proceduto all'avvio del procedimento sanzionatorio nei confronti del titolare, che aveva installato gli apparecchi senza l'autorizzazione di polizia.
L'esercente ha presentato ricorso con l’avvocato Daniela Agnello, che ha evidenziato insieme all'avvocato Carmela Auriemma la discriminazione subita dall’operatore nell’accesso al sistema concessorio italiano e la conseguente illegittimità dell’ordinanza impugnata.
Il Tribunale di Trieste ha statuito che «l’assenza di licenza ex art. 88 TULPS in capo alla società ricorrente è dunque la conseguenza di una normativa incompatibile con il diritto comunitario e, come tale, non può comportare l’applicazione di sanzione in capo alla ricorrente» e aggiunge che «anche con riferimento alla gara Monti, Stanleybet non è stata messa in condizione di partecipare alla gara a causa della discriminazione insita nella normativa italiana».
«Il Tribunale richiama la giurisprudenza dell’Unione Europea e rileva che «la stessa Corte di Giustizia ha dichiarato che non possono essere applicate sanzioni per l’esercizio di un’attività organizzata di raccolta di scommesse senza concessione o senza autorizzazione di polizia nei confronti di persone (…) legate a un operatore, come la Stanley, che era stato escluso dalle gare precedenti in violazione del diritto dell’Unione».
Il Tribunale ha concluso che non vi sono i presupposti per l’applicazione della sanzione, in quanto la normativa italiana viola, rispetto a Stanleybet, il diritto comunitario così come il corrispondente reato penale per il quale il Tribunale di Udine, ha già ritenuto non fondata l’imputazione di esercizio abusivo di gioco ed ha, pertanto, assolto con la formula «il fatto non sussiste».
I Giudici di Trieste e Udine hanno quindi proceduto alla disapplicazione della sanzione penale e all’annullamento della sanzione amministrativa conriconoscimento della legittimità, regolarità e liceità dell’attività Stanleybet.
RED/Agipro
Foto Credits George Hodan CC0 1.0
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto in cui respinge la sospensione del provvedimento dell’Agenzia...
05/11/2025 | 12:30 ROMA - "Noi in questa riforma ci crediamo, ci crediamo perché l'abbiamo iniziata nel 2023 e sono convinto che il 2026 sarà l'anno giusto per portarla a casa". E' quanto ha detto il sottosegretario al Mef,...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili c'è un altrettanto irrinunciabile rispetto per chi fa impresa,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password