Attualità e Politica
20/03/2023 | 16:28
ROMA - È in corso la quarta edizione della MF Italian Legal Week, l'evento annuale dedicato all'evoluzione della professione legale organizzato da Class Editori, MF-Milano Finanza e Class CNBC e visibile in diretta streaming su diverse piattaforme – tra cui milanofinanza.it, la pagina LinkedIn di MilanoFinanza e Class Cnbc (Sky, canale 507).
Alla seconda giornata di martedì 21 marzo è prevista anche la partecipazione, in qualità di relatrice, di Gilda De Simone, Chief Legal Officer Snaitech. Al centro del suo contributo un approfondimento sul settore del gioco legale, uno dei settori più controllati e regolamentati e sull'approccio di Snaitech fondato su importanti pilastri, quali responsabilità, legalità ma anche efficienza e tecnologia avanzata.
«La percezione del gioco legale in Italia è ancorata ad alcuni stereotipi. Le società del gioco legale, pur essendo depositarie di concessioni statali, sembrano ancora scontare un forte pregiudizio. Eppure, in quanto player fondamentali del settore, noi come concessionari rappresentiamo un avamposto di legalità di fronte al proliferare del gioco illegale – sottolinea Gilda De Simone. – Il nostro impegno non si limita all'applicazione delle normative, prestiamo infatti particolare attenzione all'adozione di ogni strumento tecnologico che possa garantire un ambiente di gioco sicuro per i clienti.»
Gilda De Simone avrà la possibilità di illustrare in che modo il settore del gioco legale è stato impattato, dal punto di vista legale, dall'accelerazione delle nuove tecnologie, dalla disponibilità di utilizzo dei servizi via mobile e dall'utilizzo di dati da parte dell'IA, partendo naturalmente dall'esperienza di Snaitech, da sempre sinonimo anche di innovazione tecnologica: l'azienda ha infatti deciso di utilizzare un software all'avanguardia per la scansione e la verifica dei documenti di identità in tempo reale sul sito di gioco e le applicazioni mobile, al fine di velocizzare il processo di identificazione del soggetto e ridurre i rischi associati alle frodi nelle transazioni online. La tecnologia e l'innovazione si rivelano poi fondamentali anche in ottica di prevenzione, a questo proposito Snaitech utilizza la piattaforma Betbuddy, che grazie all'intelligenza artificiale può identificare in modo predittivo i pattern comportamentali a rischio dei giocatori, le sequenze, i tempi, gli intervalli di gioco, l'andamento up and down che può avere un giocatore, il tempo che passa su determinate piattaforme.
Infine, nel corso del panel dedicato all'evoluzione della professione legale, Gilda De Simone avrà modo di confrontarsi anche sui temi quali il risk-management: Snaitech ha infatti adottato un Enterprise Risk Management (ERM) per limitare il più possibile i rischi a cui è sottoposta la Società, in particolare il rischio di trasferimento monetario e/o di infiltrazione criminale ma anche il rischio di immagine e diffamazione. A questo proposito, Snaitech è stata recentemente protagonista di una sentenza storica del Tribunale del Milano che ha riconosciuto per la prima volta la responsabilità di una piattaforma, nel caso specifico Facebook, a risarcire il danno nei confronti di Snaitech, per non aver rimosso tempestivamente delle pagine Facebook che diffamavano la Società.
RED/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 209 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Trieste e Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. Il dato è riportato nel trentasettesimo bollettino della “Data...
20/10/2025 | 08:50 ROMA - Ha deciso di presentare ricorso alla Corte di Cassazione il titolare di una sala da gioco (con 17 slot e 22 Vlt) di Novara che, nel 2021, aveva subito una sanzione di oltre 78mila euro perché l'esercizio si trovava...
20/10/2025 | 08:30 ROMA - La grande operazione dei giorni scorsi di Polizia e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con controlli in tutta Italia contro il gioco illegale e irregolare, ha coinvolto anche San Donà di Piave, in provincia di Venezia....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password