Attualità e Politica
19/06/2023 | 11:30
19/06/2023 | 11:30
ROMA - È stato pubblicato oggi il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Snaitech in occasione della quinta edizione della Snaitech Sustainability Week, un'intera settimana – dal 19 al 23 giugno – dedicata alla comunicazione, all'informazione e al confronto rispetto ai valori, ai principi etici e al percorso di sostenibilità dell'azienda leader in Italia nel settore del gioco legale.
«Le persone di Snaitech sono accomunate dal costante desiderio di crescere, migliorarsi e mettersi alla prova con obiettivi ambiziosi. Accogliamo quotidianamente nuove e stimolanti sfide che abbiamo cercato di raccontare in un unico documento, il Bilancio di Sostenibilità – ha dichiarato Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. – Come per ogni sfida, il traguardo finale che abbiamo raggiunto insieme ci ha riempito d'orgoglio: la rendicontazione non finanziaria 2022 ripercorre le piccole e grandi rivoluzioni che ci hanno messo alla prova in questi ultimi anni, di fronte alle quali noi di Snaitech ci siamo rimboccati le maniche, dimostrando di essere all'altezza di una "nuova normalità". Il nostro proposito per il 2023 e per gli anni a venire è consolidare ulteriormente la crescita che ha caratterizzato il 2022 con la certezza che sapremo scrivere un nuovo capitolo grazie alle competenze, alle professionalità e al senso di appartenenza che caratterizzano la nostra fantastica squadra.»
Giunto alla sua settima edizione, il Bilancio di Sostenibilità si pone come obiettivo approfondire i quattro pilastri su cui poggia l'universo valoriale, ma anche la strategia aziendale, di Snaitech: il mercato regolamentato, l'innovazione, la sostenibilità e le persone.
Il primo pilastro è il mercato regolamentato, ovvero la più solida ed importante garanzia nei confronti dei consumatori. La regolamentazione del settore del gioco pubblico rappresenta infatti un importante argine all'illegalità e una risorsa per l'erario; i concessionari – in questo quadro – svolgono un ruolo fondamentale poiché sono chiamati ad assumersi precise responsabilità a garanzia della tutela della legalità. Snaitech è consapevole di questo impegno e prende molto seriamente questa responsabilità, identificando la regolamentazione come caposaldo della dimensione identitaria, rispettando le norme vigenti, ma soprattutto svolgendo una politica attiva di contrasto a qualsiasi forma di illegalità o irregolarità e di promozione del gioco responsabile.
Nel 2022, Snaitech – che può contare su una delle più estese reti fisiche di giochi e servizi con 2.023 punti gioco scommesse, 37.429 nulla osta di esercizio AWP e 10.590 diritti VLT – ha destinato circa 1.450 ore di formazione ai dipendenti sui temi di compliance legati al gioco responsabile, all'antiriciclaggio, al contrasto all'evasione fiscale (+59% rispetto al 2021) e ai temi di compliance con la normativa riguardante tematiche anticorruzione e reati previsti dal Modello 231. Inoltre, l'azienda ha ottenuto per l'ottavo anno consecutivo la Certificazione internazionale G4 sul Gioco Online, che valuta l'applicazione di strumenti legati al gioco responsabile.
RED/Agipro
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 12:30 ROMA - Accordo di partnership ufficiale, per l'infotainment, fra il Napoli e bet365 Scores, applicazione che offre risultati e statistiche in tempo reale agli appassionati di calcio e punta ad essere un punto di riferimento nel...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password