Attualità e Politica
16/03/2023 | 16:00
16/03/2023 | 16:00
ROMA - "Le sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo sono enormi e richiedono che tutti si sentano chiamati a fare la loro parte". Lo hanno scritto i ricercatori di Percorsi di secondo welfare nel primo contributo tematico realizzato per il sito di Fondazione Lottomatica dal titolo "Sostenibilità ambientale, inclusione sociale, diritti: responsabilità sempre più condivise".
L'analisi firmata dai ricercatori del laboratorio di ricerca e informazione legato all'Università degli Studi di Milano inaugura questa nuova collaborazione all'insegna degli approfondimenti e della conoscenza sui temi della sostenibilità sociale e d'impresa. Percorsi di secondo welfare – che da oltre dieci anni si occupa di studiare, approfondire e raccontare i temi del welfare e della sostenibilità – contribuirà alle iniziative di carattere di accademico e di approfondimento svolte da Fondazione Lottomatica.
"Attori pubblici, imprese e Terzo Settore – hanno scritto ancora gli autori nel loro contributo – sono sempre più coinvolti nella promozione di uno sviluppo che sia sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico". Un esempio? Quello che sta già accadendo sul fronte del welfare aziendale, che dal 2016 si è consolidato "attraverso l'introduzione di un regime fiscale privilegiato con cui lo Stato spinge le imprese a cimentarsi direttamente in misure di welfare". E allo stesso modo – hanno osservato ancora i ricercatori del laboratorio – nel corso degli ultimi due decenni si è andato progressivamente rafforzando il welfare filantropico, garantito da Fondazioni e altre istituzioni benefiche, al pari di quello di prossimità, che vede un forte coinvolgimento di corpi intermedi, enti pubblici e cittadini.
Nei prossimi mesi il gruppo di lavoro di Percorsi di secondo welfare – coordinato dalla Direttrice Scientifica del laboratorio, la professoressa Franca Maino – accompagnerà Fondazione Lottomatica nella definizione di un'agenda programmatica che tenga in considerazione i temi della sostenibilità ma, accanto ad attività più prettamente di ricerca, proporrà anche alcuni approfondimenti in materia.
RED/Agipro
Foto Credits Piqsels CC0 1.0
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password