Attualità e Politica
22/06/2020 | 12:52
22/06/2020 | 12:52
ROMA - «La discussione sugli effetti della legge regionale del Piemonte sul gioco deve essere basata su numeri reali e non su interpretazioni caratterizzate dall’ideologia». Lo si legge in una nota diffusa da Astro, relativa al dibattito che la settimana scorsa ha animato le sedute del Consiglio Regionale piemontese. Al centro della discussione, un emendamento della maggioranza che cancellava l'applicazione retroattiva della Legge Regionale 9/2016, per effetto della quale molte attività, già esistenti al momento dell'entrata in vigore della legge, hanno dovuto chiudere i battenti. Durante il dibattito, alcuni esponenti dell'opposizione hanno difeso l'attuale impianto di legge, sostenendo che dati alla mano la sua applicazione ha favorito una sensibile riduzione del gioco sul territorio regionale. Affermazioni che Astro giudica prive di qualsiasi fondamento: «Dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, esposti nello studio elaborato dalla CGIA Mestre sugli effetti della Legge Regionale del Piemonte, risulta che, per effetto della stessa, la raccolta complessiva di gioco in Piemonte non solo non è diminuita ma è addirittura aumentata. Stiamo invece tristemente assistendo all’utilizzo di una serie di dati non ufficiali o ad un utilizzo improprio di dati ufficiali, assemblati ad arte, attraverso omissioni o strumentali assimilazioni, con l’obiettivo di farli convergere verso la tesi del mantenimento della legge in vigore nella sua forma attuale». A corredo della nota di Astro, viene riportata una tabella realizzata nel citato studio dalla CGIA di Mestre, da cui si evince che, considerati tutti i giochi su canale sia fisico che online, nel periodo 2016-2018, durante il quale è scattata l'applicazione della legge, la raccolta è aumentata del 3%.
Va ricordato che l'emendamento sui giochi presentato in Consiglio Regionale verrà quasi sicuramente ritirato nella seduta di domani mattina, per evitare l'ostruzionismo delle opposizioni. Il disegno di modifica della legge, tuttavia, sarà ripresentato in Consiglio Regionale in tempi piuttosto brevi.
RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password