Attualità e Politica
22/06/2020 | 12:52
22/06/2020 | 12:52
ROMA - «La discussione sugli effetti della legge regionale del Piemonte sul gioco deve essere basata su numeri reali e non su interpretazioni caratterizzate dall’ideologia». Lo si legge in una nota diffusa da Astro, relativa al dibattito che la settimana scorsa ha animato le sedute del Consiglio Regionale piemontese. Al centro della discussione, un emendamento della maggioranza che cancellava l'applicazione retroattiva della Legge Regionale 9/2016, per effetto della quale molte attività, già esistenti al momento dell'entrata in vigore della legge, hanno dovuto chiudere i battenti. Durante il dibattito, alcuni esponenti dell'opposizione hanno difeso l'attuale impianto di legge, sostenendo che dati alla mano la sua applicazione ha favorito una sensibile riduzione del gioco sul territorio regionale. Affermazioni che Astro giudica prive di qualsiasi fondamento: «Dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, esposti nello studio elaborato dalla CGIA Mestre sugli effetti della Legge Regionale del Piemonte, risulta che, per effetto della stessa, la raccolta complessiva di gioco in Piemonte non solo non è diminuita ma è addirittura aumentata. Stiamo invece tristemente assistendo all’utilizzo di una serie di dati non ufficiali o ad un utilizzo improprio di dati ufficiali, assemblati ad arte, attraverso omissioni o strumentali assimilazioni, con l’obiettivo di farli convergere verso la tesi del mantenimento della legge in vigore nella sua forma attuale». A corredo della nota di Astro, viene riportata una tabella realizzata nel citato studio dalla CGIA di Mestre, da cui si evince che, considerati tutti i giochi su canale sia fisico che online, nel periodo 2016-2018, durante il quale è scattata l'applicazione della legge, la raccolta è aumentata del 3%.
Va ricordato che l'emendamento sui giochi presentato in Consiglio Regionale verrà quasi sicuramente ritirato nella seduta di domani mattina, per evitare l'ostruzionismo delle opposizioni. Il disegno di modifica della legge, tuttavia, sarà ripresentato in Consiglio Regionale in tempi piuttosto brevi.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password