Attualità e Politica
26/03/2021 | 10:42
26/03/2021 | 10:42
ROMA - «Il settore non sottovaluta il problema della pandemia, ma vuole garanzie per la riapertura in sicurezza». Così Paolo Proietti, responsabile nazionale Uiltucs, durante l'assemblea nazionale dei sindacati sulla mobilitazione del settore gioco legale. ««Il settore del gioco è stato particolarmente danneggiato dalla pandemia. Ha chiuso immediatamente a inizio marzo 2020 e la riapertura è stata ritardata rispetto alle altre attività. Sale giochi, scommesse e bingo hanno continuato a subire la chiusura fino a giugno, e non in tutta Italia. Mentre il Paese entrava nella fase 3, il settore del gioco era ancora confinato. Il 24 ottobre è arrivata la nuova chiusura». Da allora, spiega Proietti, «abbiamo iniziato a sostenere la richiesta della riapertura nelle zone gialle e in zona bianca, ma non abbiamo avuto risposta. Le sale sono tutte in zona rossa, a prescindere dal colore della regione e ci chiediamo il perché di misure così diverse. A questo si aggiungono le stringenti normative locali, che destano preoccupazione per il futuro del settore. La politica si cela dietro insensate giustificazioni per mantenere il settore chiuso». Nel 2019, ricorda Proietti, «l'Erario ha incassato 15 miliardi e la chiusura pone problemi di sofferenza sia per le aziende che per i lavoratori. Gli ammortizzatori sociali non sono sufficienti. Come se non bastasse, c'è un problema di ritardi per le integrazioni salariali. Le aziende più piccole sono in difficoltà da tempo e prolungare le chiusure mette a rischio anche quelle più grandi. I segnali che arrivano dal nuovo Governo non ci rassicurano, speriamo che si intervenga in fase di conversione del decreto Sostegno. C'è poi il nodo dell'illegalità: «Il fenomeno sta esplodendo, si rischia di vanificare gli sforzi di chi ha lavorato per un settore legale e responsabile». In questo senso «il settore ha anche una sua utilità sociale». Proietti ribadisce che il settore «intende stare alle regole, come ha sempre fatto, ma probabilmente il settore sarà ancora una volta l'ultimo a riaprire. Con l'allentamento delle misure, comunque, torneremo a farci sentire anche presso le sedi delle istituzioni». LL/Agipro
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione criminale finalizzata alla gestione illecita di circa 2.500 apparecchi...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password