Attualità e Politica
31/01/2022 | 11:29
31/01/2022 | 11:29
ROMA - “Nella bozza di legge delega che sta circolando, e che viene alla luce con anni di ritardo, ci sono indicazioni positive: in particolare, una maggiore consapevolezza su criticità del settore e carenze normative. In materia di vigilanza, non sono d’accordo sull’attribuzione all’Agenzia delle Dogane del ruolo di coordinamento delle strategie di controllo: la competenza regolamentare e ispettiva già ce l’ha, invece la repressione va affidata alle forze dell’ordine, a mio parere. Ci sono appesantimenti sulle nuove autorizzazioni e sulle licenze, mentre a mio avviso dovremmo responsabilizzare sempre più i concessionari, che peraltro hanno già diversi oneri quando aprono punti di gioco. Gli operatori devono verificare i requisiti antimafia e di correttezza dei gestori, oltre che la bontà dell’affiliato dal punto di vista aziendale”. E’ il commento di Ranieri Razzante, docente di legislazione antiriciclaggio all’Università di Bologna e consulente per la cybersecurity del sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulé, alla bozza di legge delega redatta dal Mef. Il testo in questi giorni è all’esame della Ragioneria dello Stato, prima di passare al vaglio di Consiglio dei ministri e Parlamento. Secondo l’esperto, “Il settore legale non è da criminalizzare. Il termine “ludopatia” finalmente sparisce, sostituito dalla definizione “disturbi da gioco d’azzardo”. E’ un fenomeno da non sottovalutare, che deve essere prevenuto con strumenti di informazione, già fornita dal sito dell’Agenzia delle Dogane e dai concessionari. Una riforma valida, in ogni caso, sarà necessaria per proteggere il settore da pseudo-esperti e associazioni che poco o nulla conoscono dei giochi”. Il sottosegretario al Mef, Federico Freni, ha criticato apertamente le norme vigenti in materia. Razzante è d’accordo sul giudizio espresso e afferma che “La regolazione asfissiante favorisce le mafie e il gioco illegale. Trovo assurda la previsione delle distanze e la pressione eccessiva sui punti vendita: l’imprenditore onesto saprà esercitare i controlli, anche lui ha tutto da perdere dalle infiltrazioni criminali”. In merito alla previsione dell’introduzione del reato di evasione fiscale nei giochi, Razzante sottolinea che “Servirà modificare l’impianto del decreto legislativo numero 74 del 2000, che già include tutti i reati fiscali. Vedremo come sarà articolata, ora è già un reato. Chiunque evada le tasse è già assoggettato alla legge e alle relative sanzioni. Dovendo pensare a una riforma del settore, secondo me non è una priorità assoluta, in ogni caso. Chi vuole alterare una macchinetta o non pagare il prelievo o utilizzare strumenti illegali, lo farà a prescindere dai controlli in corso. Non basta un nuovo reato. Occorre incrementare gli strumenti di controllo nelle mani dei concessionari”, aggiunge. Sulle modalità di verifica del settore, ad esempio rendendo più stringente il principio dell’onorabilità dei soci – sottolinea Razzante, che è stato membro di commissioni per le concessioni in Adm – “si devono richiedere i requisiti anche di chi gestisce il punto gioco, che deve avere esperienza e risultare incensurato. Una forma di selezione che è già richiesta, peraltro, ma che deve essere migliorata”. Infine, molto c’è da fare nel gioco online: “Va monitorato il “ vulnus” delle piattaforme di gioco. Complici la pandemia e la continua mortificazione del gioco legale, è cresciuto il fenomeno dell’apertura di sale gioco abusive. Alla fine, il giocatore non sa con chi ha a che fare e il numero di punti vendita è esploso anche perché gli imprenditori sono costretti a cercare altrove i ristori che non hanno preso dal Governo”, conclude Razzante.
NT/Agipro
27/06/2022 | 15:52 ROMA - Il Governo pone nell'Aula della Camera la questione di fiducia sul dl Pnnr, nel testo approvato dal Senato. Lo annuncia all'Assemblea di Montecitorio...
27/06/2022 | 09:24 ROMA - Dopo il via libera del Senato alla fiducia e un esame lampo nelle Commissioni Bilancio e Lavoro della Camera, il Decreto Pnrr approda oggi alle 10 in Aula....
25/06/2022 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 25 giugno, il 77 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 102 assenze. Chiudono la top Five il 18 su...
24/06/2022 | 15:55 ROMA - Né Milan, né Inter. Nel giorno del sorteggio del calendario, le previsioni degli scommettitori sulla Serie A 2022/2023 "snobbano" le due grandi...
23/06/2022 | 20:37 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 227,8 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
23/06/2022 | 17:10 ROMA - La modifica normativa contenuta nel maxiemendamento che di fatto non equipara più calcio balilla, flipper e ping pong alle slot dal punto di vista...
23/06/2022 | 16:36 ROMA - Giovedì 14 luglio alle 11 - presso il Palazzo dell’Informazione in Piazza Mastai 9, a Roma - si svolgerà l’evento di presentazione...
23/06/2022 | 09:57 ROMA - La decisione dell’Agenzia delle Dogane di riaprire i termini per l’installazione di biliardini e calciobalilla negli esercizi è “ragionevole”...
22/06/2022 | 19:43 ROMA - Il ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà, ha preannunciato la questione di fiducia sul maxiemendamento al Decreto Pnrr, che recepisce...
22/06/2022 | 14:15 ROMA - Già nei mesi scorsi si era parlato di un interessamento dagli altri campionati per Victor Osimhen, soprattutto da parte di un Manchester United disposto...
22/06/2022 | 09:48 ROMA - Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, la Guardia di finanza ha eseguito «controlli e indagini contro il gioco illegale» che «hanno...
21/06/2022 | 20:28 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 giugno, torna a farsi vedere il 15 su Cagliari, che mancava da 133 estrazioni. Cade anche 58 su Torino dopo...
21/06/2022 | 14:48 ROMA - Chiara Ferragni conquista Sanremo: ieri sera il conduttore e direttore artistico Amadeus ha annunciato in diretta al Tg1 che l'imprenditrice digitale...
20/06/2022 | 14:04 ROMA - Spetta alla Questura e non ai comuni la chiusura temporanea delle attività di gioco che non rispettano i limiti orari. È quanto emerge dalla...
18/06/2022 | 20:21 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 18 giugno, il 15 su Cagliari resta al comando della classifica dei ritardatari con 133 assenze. Chiudono la top Five il 58...
16/06/2022 | 20:41 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto, e il Jackpot vola a 223,5 milioni di euro. Nel concorso di giovedì...
16/06/2022 | 09:25 ROMA - La Commissione Finanze della Camera ha concluso l'esame della Delega fiscale, conferendo il mandato al relatore Luigi Marattin (Italia Viva) a riferire...
15/06/2022 | 16:23 ROMA - Mario Antonelli è il nuovo Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai. È quanto comunica la Fit in una nota. Antonelli, tabaccaio...
15/06/2022 | 16:15 ROMA - Le dichiarazioni dal ritiro della Nigeria hanno gettato un'ombra sul futuro al Napoli di Victor Osimhen, legato al Napoli fino al 2025 e seguito con attenzione...
15/06/2022 | 13:20 ROMA - Contenziosi tributari in aumento nei confronti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel 2021. È quanto si legge nel report del Ministero...
Ti potrebbe interessare...
28/06/2022 | 12:34 ROMA - «I Mondiali di skate, organizzati nel cuore di Roma, sono la metafora dell'impegno di Sport e Salute perché rappresentano uno sport che è cresciuto nelle vie, nelle piazze e nei parchi delle grandi...
28/06/2022 | 12:12 ROMA - «Nel Lazio si sta per consumare una scelta tragica e incostituzionale: l'entrata in vigore della legge sul distanziometro - il prossimo 28 agosto - rischia di mettere per strada 12.500 lavoratori del settore,...
28/06/2022 | 11:00 ROMA - «Trovare soluzioni che non penalizzino imprese e lavoratori del settore e che, soprattutto, scongiurino la chiusura di tante attività e la perdita di migliaia di posti di lavoro. Vanno, allo stesso tempo, introdotte...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password