Attualità e Politica
10/03/2022 | 13:53
10/03/2022 | 13:53
ROMA - Sensibilizzare le prossime generazioni sui valori della legalità e del rispetto delle regole, attraverso il dialogo, l’ascolto e la connessione tra studenti universitari e liceali: è questo il senso del progetto dal titolo “Legalità e Merito nelle scuole”, promosso dalla Luiss Guido Carli e arrivato ormai alla sua quinta edizione.
All’iniziativa – che si svolgerà oggi pomeriggio a partire dalle 16:30 – parteciperanno il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi (con un videomessaggio), il ministro dell’Università Maria Cristina Messa (da remoto), il procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Russo e il presidente dell’ANAC Giuseppe Busia. Il dibattito sarà introdotto dalla vicepresidente della Luiss Paola Severino. Il progetto, nato nel 2017, si è sviluppato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il ministero della Giustizia, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
L’iniziativa entrerà nel vivo tra marzo e maggio 2022 con una serie di incontri tra 120 studentesse e studenti universitari Luiss, ambasciatori della legalità, e ragazze e ragazzi di 18 istituti scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale, 4 istituti Penali Minorili (Bologna, Caltanissetta, Quartucciu e Torino) e 2 uffici di Servizio Sociale per i Minorenni (Roma e Trieste).
Grazie al coordinamento di 27 giovani dottorandi, assegnisti, ricercatori e tutor dell’Ateneo, studenti e studentesse lavoreranno insieme su specifici progetti per la promozione e la diffusione della cultura della legalità nelle sue diverse declinazioni dalla cittadinanza attiva al contrasto alle mafie e alla corruzione, dalla immigrazione al processo di integrazione europea. L’iniziativa culminerà con un evento finale che premierà i progetti e gli studenti più meritevoli. In particolare, grazie al contributo di Lottomatica, main partner di questa edizione, saranno conferite due borse di studio agli studenti che risulteranno ammessi alla frequenza di un Corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico della Luiss a partire dall’A.A. 2022-2023.
Inoltre, per le studentesse e gli studenti delle classi terze e quarte dei licei coinvolti, saranno conferite da parte dell’ateneo altre 22 borse di studio per le scuole estive di orientamento universitario.
“La V edizione del progetto 'Legalità e merito nelle scuole' prosegue l’impegno per la diffusione dei valori della legalità e del rispetto delle regole, incoraggiando il dialogo e lo scambio tra studenti di tutta Italia”, ha affermato la vicepresidente Luiss, Paola Severino, che ha commentato ancora: “L’iniziativa conferma il forte impegno del nostro Ateneo nella condivisione di questi principi e nella loro attuazione. Siamo in prima linea insieme alle più alte istituzioni del Paese, con l’ambizione di intercettare sogni ed esigenze di ragazze e ragazzi, per stimolarli alla loro realizzazione nel rispetto dei valori etici. Investiamo nel loro futuro, insegnando loro che solo i valori del merito e della legalità assicurano un successo stabile e condiviso”.
La presentazione potrà essere seguita a questo link https://bit.ly/
RED/Agipro
Foto credits Andreapinti CC BY-SA 3.0
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password