Attualità e Politica
10/03/2022 | 13:53
10/03/2022 | 13:53
ROMA - Sensibilizzare le prossime generazioni sui valori della legalità e del rispetto delle regole, attraverso il dialogo, l’ascolto e la connessione tra studenti universitari e liceali: è questo il senso del progetto dal titolo “Legalità e Merito nelle scuole”, promosso dalla Luiss Guido Carli e arrivato ormai alla sua quinta edizione.
All’iniziativa – che si svolgerà oggi pomeriggio a partire dalle 16:30 – parteciperanno il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi (con un videomessaggio), il ministro dell’Università Maria Cristina Messa (da remoto), il procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Russo e il presidente dell’ANAC Giuseppe Busia. Il dibattito sarà introdotto dalla vicepresidente della Luiss Paola Severino. Il progetto, nato nel 2017, si è sviluppato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il ministero della Giustizia, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
L’iniziativa entrerà nel vivo tra marzo e maggio 2022 con una serie di incontri tra 120 studentesse e studenti universitari Luiss, ambasciatori della legalità, e ragazze e ragazzi di 18 istituti scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale, 4 istituti Penali Minorili (Bologna, Caltanissetta, Quartucciu e Torino) e 2 uffici di Servizio Sociale per i Minorenni (Roma e Trieste).
Grazie al coordinamento di 27 giovani dottorandi, assegnisti, ricercatori e tutor dell’Ateneo, studenti e studentesse lavoreranno insieme su specifici progetti per la promozione e la diffusione della cultura della legalità nelle sue diverse declinazioni dalla cittadinanza attiva al contrasto alle mafie e alla corruzione, dalla immigrazione al processo di integrazione europea. L’iniziativa culminerà con un evento finale che premierà i progetti e gli studenti più meritevoli. In particolare, grazie al contributo di Lottomatica, main partner di questa edizione, saranno conferite due borse di studio agli studenti che risulteranno ammessi alla frequenza di un Corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico della Luiss a partire dall’A.A. 2022-2023.
Inoltre, per le studentesse e gli studenti delle classi terze e quarte dei licei coinvolti, saranno conferite da parte dell’ateneo altre 22 borse di studio per le scuole estive di orientamento universitario.
“La V edizione del progetto 'Legalità e merito nelle scuole' prosegue l’impegno per la diffusione dei valori della legalità e del rispetto delle regole, incoraggiando il dialogo e lo scambio tra studenti di tutta Italia”, ha affermato la vicepresidente Luiss, Paola Severino, che ha commentato ancora: “L’iniziativa conferma il forte impegno del nostro Ateneo nella condivisione di questi principi e nella loro attuazione. Siamo in prima linea insieme alle più alte istituzioni del Paese, con l’ambizione di intercettare sogni ed esigenze di ragazze e ragazzi, per stimolarli alla loro realizzazione nel rispetto dei valori etici. Investiamo nel loro futuro, insegnando loro che solo i valori del merito e della legalità assicurano un successo stabile e condiviso”.
La presentazione potrà essere seguita a questo link https://bit.ly/
RED/Agipro
Foto credits Andreapinti CC BY-SA 3.0
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 17:25 ROMA - Giovedì prossimo 23 ottobre, a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il Forum Nazionale Antiriciclaggio®2025 -organizzato dalla European School of Banking Management e dalla Scuola...
20/10/2025 | 17:11 ROMA - Il Tar Lazio conferma la sospensione della licenza per un concessionario di gioco, respingendo il ricorso presentato dal rappresentante legale della società contro il decreto della Questura di Roma del 9 luglio 2019 -...
20/10/2025 | 15:08 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato a Monza, dopo la firma da parte del sindaco Paolo Pilotto dell'ordinanza che ha introdotto limitazioni orarie per il funzionamento delle slot machine e degli apparecchi da gioco...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password